freelancecamp Marina Romea 2018
Condividi su

Verso il #Frelancecamp Marina Romea: Lucia Falzari

Scritto da Silvia Versari il 11 Maggio 2018
Lucia è copywriter. Viene al #Freelancecamp per trovare alcune conferme e nuovi dubbi. E per il mojito, naturalmente.

Che lavoro fai?

Copywriter – lavoro ancora prevalentemente ATL* – più una serie di altre attività che non riesco a incasellare (slash, slash, splash!).

Lavori da freelance?

Sì.

Lavorare da freelance è stato (ed è) un obbligo o una scelta?

Decisamente una scelta. Obbligata, dato il mancato talento come dipendente.

Da 1 a 10, quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda:

  • Aspetti economici: 6,5
  • Gestione dei tempi di vita e di lavoro: 15
  • Relazioni umane: 8.

Come ti vedi fra 5 anni? E fra 20?

Fuc*ing happy.
Non riesco a fare progetti a lunga scadenza, per cui al momento quello è l’unico programma cui voglio tener fede. Dal momento che non c’è un gran margine di separazione tra vita privata e lavorativa, direi che il lavoro dovrà andare di conseguenza.

Perché vieni al Freelancecamp Marina Romea?

  1. Perché Angelo e Michela mi hanno parlato degli ottimi mojito ;)
  2. Perché era ora che mi dessi una mossa a dare una definizione più precisa a quel che faccio (vedi sopra), o a confondermi ulteriormente.
  3. Perché mi sono resa conto che mi stavo adagiando un po’ troppo e avevo bisogno di una iniezione di sana condivisione. … E poi a 45 anni essere ancora una debuttante da qualche parte fa piacere!

E ora, giochiamo un po’.

  • Che libro non può mancare nella biblioteca dei freelance? “Le leggi fondamentali della stupidità umana” di C.M. Cipolla (ci si casca ancora troppo spesso). Da freelance navigante aggiungo “Endurance. L’incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud” (ce la si può fare anche quando tutto gioca contro)
  • Quando viaggi per lavoro, cosa non può mancare nel tuo bagaglio a mano? Quaderno e penna, mirrorless e analgesico (più i vari caricatori).
  • Quale app vorresti cancellare dal tuo smartphone? Amazon shopping (ma poi la reinstallerei due giorni dopo).

Il sito di Lucia.

*Above The Line, qui una definizione per i non copy [N.d.R].

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori