Che lavoro fai?
Compositore, musicista, grafico, informatico, tecnico del suono, fonico, casalingo, babbo.
Lavori da freelance?
Sì.
Lavorare da freelance è stato (ed è) un obbligo o una scelta?
Ho sempre alternato il lavoro da freelance (musicista, deejay) a quello di dipendente, fino a un certo punto, poi il freelance ha preso il sopravvento, (anche perché il contratto a tempo determinato era finito e mi hanno lasciato a casa). Ma lo spirito è sempre stato da freelance in ogni caso, in ogni caso anche da dipendente dovevo gestirmi da solo…
Da 1 a 10, quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda:
- Aspetti economici: 5
- Gestione dei tempi di vita e di lavoro: 8
- Relazioni umane: 8.
Come ti vedi fra 5 anni? E fra 20?
Generalmente non faccio programmi a lungo termine, mi piace di più vivere nel presente, fra cinque anni comunque mi vedo con un lavoro che mi dà delle buone soddisfazioni (sia musicali che informatiche).
Tra 20 anni c’è troppo tempo, chissà cosa farò.
Perché vieni al Freelancecamp Marina Romea?
Perché è una boccata d’aria fresca (non solo per la location), perché si ascoltano cose interessanti e si fanno dei begli incontri, per salutare le persone che ho conosciuto e che mi fa piacere rivedere ancora. Ovviamente anche per bere il Mojito.
E ora, giochiamo un po’.
- Che libro non può mancare nella biblioteca dei freelance? “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello.
- Quando viaggi per lavoro, cosa non può mancare nel tuo bagaglio a mano? Il mio astuccio con le penne e le matite e un taccuino.
- Quale app vorresti cancellare dal tuo smartphone? Tengo sempre il telefono abbastanza pulito da app inutili quindi in questo momento ci sono solo quelle che mi servono.
Facebook * LinkedIn * Twitter * Instagram