Che lavoro fai?
Traduttrice & Copywriter. Traduco principalmente documenti giuridici e tecnici (anche se in gioventù sognavo di tradurre libri) da inglese, spagnolo, portoghese e francese verso l’italiano e scrivo testi (in italiano) per aziende e professionisti che hanno difficoltà a trovare le parole giuste per raccontarsi.
Lavori da freelance?
Sì.
Lavorare da freelance è stato (ed è) un obbligo o una scelta?
Decisamente una scelta. Ho lavorato per un anno in azienda ma, sebbene quell’esperienza non sia stata affatto negativa, non posso rinunciare all’indipendenza che il lavoro da freelance mi garantisce. Certo, le difficoltà per chi lavora in proprio sono tante, a volte ti chiedi “ma chi me l’ha fatto fare?”, ma vuoi mettere la soddisfazione di veder crescere la propria creatura ed esser pagati per fare ciò che si ama?
Da 1 a 10, quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda:
- Aspetti economici: 7
- Gestione dei tempi di vita e di lavoro: 6
- Relazioni umane: 9.
Come ti vedi fra 5 anni? E fra 20?
Odio questa domanda, me la pongo puntualmente ogni anno e poi succede sempre qualcosa che ostacola i miei piani. Uno dei miei sogni sarebbe quello di aprire uno studio di servizi linguistici a tutto tondo insieme a qualche coraggioso/a collega, ma non so se sia una cosa fattibile in 5 anni.
Fra 20 anni vorrei lavorare solo per hobby e trascorrere il mio tempo insieme alla mia famiglia e viaggiando. Ma questa è pura utopia.
Perché vieni al Freelancecamp Marina Romea?
Perché l’anno scorso è stata un’esperienza galvanizzante. Al momento mi trovo in una fase di stallo, ho tanti progetti in stato embrionale ma ho perso la grinta necessaria per farli partire. Vengo per fare il pieno di motivazione e rivedere tanta bella gente!
E ora, giochiamo un po’.
- Che libro non può mancare nella biblioteca dei freelance? “Il mestiere di scrivere” di Luisa Carrada.
- Quando viaggi per lavoro, cosa non può mancare nel tuo bagaglio a mano? La mia agenda, occhiali da sole e il caricabatterie.
- Quale app vorresti cancellare dal tuo smartphone? In realtà cancello tutte quelle che dopo un po’ non uso. Però voi cancellare quelle di sistema che non servono a niente e occupano solo spazio.
Il sito di Adelina * Pagina Facebook * LinkedIn * Twitter.