freelancecamp Freelancecamp 2015
Roberta Romagnoli

In questo post parliamo di…

Condividi su

Verso il #freelancecamp:
Roberta Romagnoli

Scritto da Silvia Versari il 14 Maggio 2015
Roberta, ragazza dai molti talenti, è al terzo Freelancecamp e finalmente abbiamo la sua intervista. L'anno prossimo speriamo tanto in suo speech.

Molti pensano che fare i freelance sia un ripiego, magari perché non si trova lavoro, altri che sia una missione. Tu come ti poni?

“Non si trova lavoro” è un’espressione tanto usata, oggi, da avere un significato un po’ logoro.
“Non trovare lavoro” vuol dire anche non trovare fuori di sé il lavoro adatto alle proprie intenzioni, aspirazioni e talento.
“Trovare lavoro” significa anche adattarsi, a volte, a un impiego tranquillo ma incastrato tra le scelte miopi di un’azienda.
La prospettiva di una routine fatta di attività noiose, di progetti non sempre stimolanti, di clienti, colleghi e collaboratori con cui si è poco in sintonia è più spaventosa di quella di non godersi ferie pagate e quattordicesima. Come freelance abbiamo in mano la libertà e la responsabilità di creare ogni giorno il nostro lavoro – e il nostro ambiente di lavoro – ideale.

 

Trova un’immagine che rappresenti cos’è per te il freelancismo.

Freelance svizzero

Il freelancismo è avere in tasca una quantità di strumenti, a volte inaspettati, che vanno oltre le competenze che di norma sono richieste dalla tua professione. Come un coltellino che nasconde un apribottiglie, un paio di forbici e una pinzetta da sopracciglia, da ripiegato in ogni freelance c’è un commerciale, un contabile, un amministratore, un comunicatore, un’impresa di pulizie…

 

Come ti immagini il Freelancecamp? O se hai già partecipato, come te lo immaginavi e cosa hai portato a casa?

Ho già partecipato a due Freelancecamp: il primo l’ho vissuto da dipendente agli sgoccioli, il secondo da freelance agli esordi. In entrambi i casi ho portato a casa informazioni utili per fare il salto e per perseverare, risposte a parecchie domande, nuove domande, nuove amicizie e un po’ di abbronzatura.
Quest’anno devo ottimizzare in efficienza, perché sospendere il lavoro per tre giorni è diventato difficile. Perciò mi aspetto grandi cose dai workshop di venerdì.

 

Qual è la tua Twitter bio? Ce la spieghi?

Roberta Romagnoli su twitter

@wererabbit
“I arrange stuff on the web and on books.
Music lover, collector of things, enthusiastic calligraphy newbie, wannabe yogi, iPhoneography addict.”

…Insomma accumulo le cose che amo in liste, che finiscono per definirmi.
Ecco, le definizioni non sono una cosa facile. Per descrivere quello che faccio per lavoro e non cadere in tecnicismi pretenziosi, dico che dispongo le cose e metto in ordine i contenuti – sul web o su un libro, decidilo tu.

 

About.meInstagram * Twitter * Facebook * LinkedIn

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori