freelancecamp Online toolbox 2021

In questo post parliamo di…

Condividi su

Verso il Freelancecamp Online Toolbox: Cristina Scaraffia

Scritto da Silvia Versari il 24 Novembre 2021
Cristina Scaraffia partecipa al Freelancecamp da pochi anni, ma ha già ben 3 talk all'attivo. Per questa edizione, con il quarto talk, mette a disposizione la sua esperienza: "Il Freelancecamp funziona? Sì, se sai come usarlo".

Ciao Cristina, ci racconti chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile?

Ho iniziato una nuova avventura come data visualization analyst. Mi occupo di analisi, visualizzazione, comunicazione e storytelling dei dati.
Mi rivolgo alle PMI che vogliono ottenere conoscenza dai dati. Il mio lavoro consiste nell’identificare modelli, tendenze e valori anomali in modo da sostenere le aziende nel prendere decisioni.
Sono utile, inoltre, a chi deve presentare resoconti con dati e grafici: sia alle persone che non hanno conoscenze tecniche sia alle e ai nerd (analistə, data scientist, ingegnerə) che vogliono migliorare le proprie competenze comunicative e di rappresentazione dei grafici.

Il tema di dicembre è la CASSETTA DEGLI ATTREZZI per la nuova normalità. Mi dici 5 strumenti che hai messo a punto negli ultimi 2 anni?

  1. Camminare all’alba al parco: mi aiuta a pulire la mente.
  2. Slack: comodissimo per progetti collettivi e per gruppi d’interesse.
  3. Calendly sincronizzato con Google Calendar: indispensabile per prendere appuntamenti.
  4. Durante le pause riposare gli occhi dagli schermi.
  5. LiquidText: per gestire note e frasi evidenziate dei pdf.

Tizio, Caia e Francə sono al loro primo Freelancecamp. Tu che hai già partecipato, consiglia loro un talk degli anni passati, spiegando perché dovrebbero guardarlo assolutamente.

Paola Nosari “Vendersi al giusto prezzo” perché bisogna parlare di soldi e prezzi con trasparenza, concretezza ed etica.

Ricordi perché hai partecipato la prima volta? Cosa cercavi? L’hai trovato o hai trovato qualcosa di diverso?

Al mio primo Freelancecamp cercavo persone con cui confrontarmi riguardo tutte le dimensione dell’essere freelance, persone che mi capissero… e sì, ho incontrato e scoperto tantissime sfumature di umanità e modi diversi di interpretare il lavoro. Continuo a cercare persone, nuovi mondi e possibilità di confronto!

Ce ne parli anche nel talk, infatti!

Sì, in questa edizione vi parlo di “Il Freelancecamp funziona? Sì, se sai come usarlo“. Ovvero dò qualche consiglio pratico per sfruttare il Freelancecamp per costruire reti e relazioni che aiutino a superare la solitudine e a trovare clienti senza dover vendere l’anima al diavolo.

Scegli una canzone di augurio per il 2022 e dedicala a qualcuno (a te, a qualcuno della tua vita, a una o un partecipante del Freelancecamp…).

Dean Martin – “That’s Amore”. Dedicata ad Andrea, Seung hee e Remon

Questa canzone mi fa uscire un sorriso enorme e mi ricorda come sia necessario spostarsi per osservare le situazioni da lontano. La dedico alle persone che rappresentano la mia famiglia scelta e a cui sono e sarò sempre grata.

Trovi Cristina a questi link

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori