Che lavoro fai?
Sono una project manager, con il pallino della comunicazione. Lavoro in una giovane azienda di arredi su misura e coordino la realizzazione di negozi per brand di lusso in tutto il mondo. Inoltre, dopo aver seguito la nascita del nuovo sito web aziendale, ora sto studiando e implementando la nostra strategia di comunicazione on-line.
Non sei freelance, perché ti interessa un evento dedicato al mondo dei freelance?
Perché se è vero che amo il mio nuovo lavoro per le soddisfazioni e le opportunità che mi sta dando, è altrettanto vero che questo mondo in rapido cambiamento non so, domani, dove mi porterà.
Perché mentre facevo più lavori insieme (quello ufficiale e quelli ufficiosi, ça va sans dire) ho pianificato spesso di diventare freelance, senza mai trovare il coraggio di farlo veramente.
Perché credo nel valore delle persone e delle relazioni, e questo evento è un catalizzatore di idee, scambio, entusiasmo e motivazione.
Da 1 a 10, quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda:
- aspetti economici 8
- gestione dei tempi di vita e di lavoro 7
- relazioni umane 6
Cosa vuoi fare da grande?
Appena lo scopro ve lo racconto, nel frattempo mi godo il tragitto!
“Siamo tutti Project Manager. Pianificare e misurare per vivere meglio”. Di cosa parli nel tuo speech?
Partendo dal presupposto che: project manager è colui che coordina e attua un progetto, e che un progetto è qualcosa che viene gettato/proiettato in avanti (pro-iacere), è chiaro che tutti nella vita quotidiana siamo dei project manager. Qualcuno per naturale inclinazione si destreggia meglio, altri invece sembrano sempre sopraffatti dagli impegni e dagli eventi.
Qui voglio mostrare come semplici strumenti del project management (come pianificare, monitorare e misurare, anche e soprattutto nel progress delle attività) possano aiutare a portare a termine i progetti di tutti i giorni, e magari a dare il via al lavoro dei desideri o al sogno nel cassetto. Perché a ben vedere “il progetto è uno strumento per rendere reale il possibile“. (G. Bocchi in “Il project management emergente” – Guerini 2009)
LinkedIn * Blog * Twitter