Che lavoro fai?
Salvo il mondo dai PowerPoint brutti: realizzo presentazioni efficaci dal punto di vista visivo per imprese e professionisti. Mi occupo di tutto ciò che può aiutare a rafforzare i miei clienti sia nella comunicazione interna che in quella esterna e lo faccio attraverso la forza delle immagini.
Inoltre mi occupo di user experience e di formazione e-learning dal 2004 sempre in ambito aziendale. A fine 2017 incontro Marie Louise Denti e insieme diventiamo SlideQueen.
Lavori da freelance?
Sì.
Lavorare da freelance è stato (ed è) un obbligo o una scelta?
Una scelta naturale dettata dalla mia indole indipendente.
Da 1 a 10, quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda:
- Aspetti economici: 6
- Gestione dei tempi di vita e di lavoro: 7
- Relazioni umane: 8.
Come ti vedi fra 5 anni? E fra 20?
Tra 5 anni mi vedo in anno sabbatico: ne ho già fatto uno nel 2015 e mi ha aiutato molto a ricaricare le batterie e ricentrarmi sia personalmente che personalmente.
Tra 20 mi vedo totalmente nomade digitale :)
Perché vieni al Freelancecamp Lecce?
Per avere l’occasione per reincontrare professionisti che conosco e stimo, e per incontrare finalmente dal vivo quelli che conosco solo digitalmente.
E ora, giochiamo un po’.
- Che libro non può mancare nella biblioteca dei freelance? “Things I have learned in my life so far”, di Stefan Sagmaister.
- Quando viaggi per lavoro, cosa non può mancare nel tuo bagaglio a mano? Caricabatterie di ogni tipo: sono sempre connessa e consumo tanta energia tra smartphone, iPad e Mac.
- Quale app vorresti cancellare dal tuo smartphone? Skype.