freelancecamp Freelancecamp 2015

In questo post parliamo di…

Condividi su

Verso il #freelancecamp:
Francesca Marano

Scritto da Silvia Versari il 15 Aprile 2015

[Francesca aka @MeetTheCohens è conosciuta in Rete come la Digital Doula: una presenza forte e morbida – come solo un’ostetrica sa essere – che ti guida alla ricerca del modo per trovare, esprimere e valorizzare la tua personalità in rete. Al workshop del 15 maggio ci insegnerà a impostare un sito web che parli di noi].

 Foto di Margherita Calati.

Molti pensano che fare i freelance sia un ripiego, magari perché non si trova lavoro, altri che sia una missione. Tu come ti poni?

Per me è iniziato come un ripiego, poi è diventata una missione e infine una palestra per imparare a fare impresa e crescere. Ho iniziato a lavorare in proprio nel 2011, quando mi sono trasferita con la mia famiglia in Israele e a nessuno interessava il mio pur ricco curriculum.
Per un po’ ho continuato a fare l’impiegata di giorno e la freelance di sera e poi, quando i conti mi hanno supportata, ho mollato gli ormeggi e sono partita a fare solo la libera professionista. Oggi non tornerei indietro, anzi il mio piano è andare sempre avanti: inizio ad avere dei collaboratori, una struttura più complessa, ecc.

 

Trovaci un’immagine che rappresenti cos’è per te il freelancismo

francesca_marano_hounpiano_vita_da_freelance

Calzine di Tiger con gattini e ciabatte e pigiami glitterati: what else?
La foto ritrae me e Barbara Pederzini, aka fatamadrina (who’s who? Si accettano scommesse).

 

Come ti immagini il Freelancecamp? O se hai già partecipato, come te lo immaginavi e cosa hai portato a casa?

È la mia prima volta, me lo immagino come una cosa un po’ surreale in cui vedi per la prima volta persone con le quali però hai rapporti online da anni. Sogno o realtà? Online o offline? Sento che il Freelancecamp è il luogo in cui questi confini spariscono davvero per sempre.

 

Qual è la tua Twitter bio? Ce la spieghi?

francesca_marano_su_twitter“Digital doula. Life is too short to code with deprecated tags.”

Digital Doula è la mia mansione, completamente inventata nel 2011 quando dovevo definire il mio lavoro di persona che aiuta gli altri ad andare online, un mix tra web designer e life coach (fare un sito è un parto, e la Doula è la levatrice).

La vita è troppo breve per usare tag deprecati; è un monito a me stessa e a tutti quelli che si occupano di web, a qualsiasi livello: esistono degli standard ed è nostro dovere essere aggiornati. Se becco ancora un grassetto fatto con <b> invece di <strong> sento che mi verrà l’esaurimento nervoso…

 

Il tuo intervento è previsto per il workshop del 15 maggio. Di cosa ci parli?

Della dotazione base che deve esserci nel sito di un freelance. Parleremo molto di contenuti e strategie e un pochetto anche di tecnologia, ma poca.

Sito * Facebook * LinkedIn * Twitter * Pinterest * Il libroIl progetto C+B (la casa delle donne imprenditrici).

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori