freelancecamp Marina Romea 2018
monja da riva freelancecamp

In questo post parliamo di…

Condividi su

Verso il #Freelancecamp Marina Romea: Monja Da Riva

Scritto da Silvia Versari il 11 Aprile 2018
Monja è un'anima complessa: ex informatica, ora è "una shiatsuka danzatrice geek". Il suo appuntamento di rilassamento in spiaggia è sempre molto atteso (il mojito che segue si gusta meglio!)

Che lavoro fai?

Ascolto le persone utilizzando il counseling, lo Shiatsu, il self shiatsu e la meditazione.
Tutto questo serve certamente a rilassarsi e ad ascoltarsi, ma anche ad affrontare momenti di stallo, di incertezza o di difficoltà che possono capitare nella vita. Io accompagno chi lavora con me nel cercare e valorizzare le risorse che possono essere utilizzate per superarli.

Lavori da freelance?

Sì.

Lavorare da freelance è stato (ed è) un obbligo o una scelta?

Una scelta in un momento in cui le scelte sono state tante. Ora è una scelta di professionalità, perché lì fuori ci sono tanti che fanno il mio lavoro senza fare le fatture, il che è un male sotto tanti punti di vista.

Da 1 a 10, quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda:

  • Aspetti economici: 2
  • Gestione dei tempi di vita e di lavoro: 9
  • Relazioni umane: 9.

Come ti vedi fra 5 anni? E fra 20?

Tra 5 anni mi vedo con un bel 9 al posto del 2 lì sopra, e tra 20 mi vedo come una signora un po’ più anziana di ora, soddisfatta di sé e di quello che ha creato e continua a creare nella sua vita.

Perché vieni al Freelancecamp Marina Romea?

Perché ci trovo persone che non conosco e mi sorprendono e poi persone che conosco e mi piacciono tanto, ma che non avrei occasione di incontrare in altri momenti, trovo abbracci forti e sorrisi timidi.
Mi piace la sabbia tra i piedi mentre ascolto e imparo da tanti.
Mi piace il senso di condivisione e comunità che si respira.
Mi piacciono anche i mojiti.

E ora, giochiamo un po’.

  • Che libro non può mancare nella biblioteca dei freelance? “Scrivere e-mail, costruire relazioni”, di Annamaria Anelli: secondo me imparare a comunicare bene con i nostri clienti è fondamentale. Il libro di Annamaria è scorrevole e in poco tempo ti dà tantissimi suggerimenti su questo argomento.
  • Quando viaggi per lavoro, cosa non può mancare nel tuo bagaglio a mano? Il caricabatterie del cellulare e il mio computer. Se penso di avere tempo libero anche il mio lettore e-book.
  • Quale app vorresti cancellare dal tuo smartphone? Quelle che vorrei cancellare le cancello, quindi…

Sito * Facebook * LinkedIn *  Twitter * Instagram

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori