Che lavoro fai?
Ho un’agenzia di comunicazione all’interno della quale mi occupo prevalentemente di Videotelling, Brand Journalism e creazione di campagne di comunicazione online e offline.
Lavori da freelance?
Sì.
Lavorare da freelance è stato (ed è) un obbligo o una scelta?
Sembrava un obbligo, ma in realtà era un obiettivo che avevo da diverso tempo e più passa il tempo più sono soddisfatta di questa scelta e consapevole del fatto di essere finalmente dove voglio essere.
Da 1 a 10, quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda:
- Aspetti economici: 4
- Gestione dei tempi di vita e di lavoro: 6
- Relazioni umane: 8.
Come ti vedi fra 5 anni? E fra 20?
Tra 5 anni mi vedo più o meno dove sono ora, ma con qualche soldo in più e con più competenze da poter investire; magari con un bel parco clienti e soprattutto con un bel parco collaboratori con cui realizzare progetti stimolanti.
Tra 20 anni… mmmmm, facciamo che vi rispondo l’anno prossimo!
Perché vieni al Freelancecamp Marina Romea?
Perché è liberatorio, consolatorio, coccolatorio e contemporaneamente formativo, stimolante e occasione di contatto per collaborazioni, progetti e lavoro. Ma soprattutto in due giorni riempie l’anima di quella benzina che tanto spesso manca quando ti sembra che tutto remi contro e che non ci sia nessuno che ti può capire.
Il Freelancecamp è soprattutto condividere un mondo, anzi, tanti mondi, tanti modi di essere, tanti stili di vita che qui non sono più soli con se stessi.
E ora, giochiamo un po’.
- Che libro non può mancare nella biblioteca dei freelance? “Le regole della rete” di Federica De Stefani.
- Quando viaggi per lavoro, cosa non può mancare nel tuo bagaglio a mano? Un buon libro.
- Quale app vorresti cancellare dal tuo smartphone? Nessuna (sono app-dipendente).
Sito * Pagina Facebook * YouTube * LinkedIn