freelancecamp Lecce 2018

In questo post parliamo di…

Condividi su

Verso il #Freelancecamp Lecce: Giovanni Calia

Scritto da Silvia Versari il 13 Marzo 2018
Giovanni è stato l'organizzatore del primo BarCamp del Sud Italia: a Matera nel 2007!

Che lavoro fai?

Mi occupo della gestione del Marketing Internazionale di un’azienda pugliese che opera nel mondo Saas con una piattaforma di Marketing sul cloud. E sono molto orgoglioso, dopo 17 anni di nomadismo in Europa, di essere tornato a vivere nella mia Matera per lavorare tra Gioia del Colle e Barcellona seguendo 6 mercati internazionali. Ora posso dirlo: anche al Sud questo è possibile.

Lavori da freelance?

No.

Da 1 a 10, quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda:

  • Aspetti economici: 8
  • Gestione dei tempi di vita e di lavoro: 7.
  • Relazioni umane: 9.

Come ti vedi fra 5 anni? E fra 20?

Classica domanda da colloquio con le HR, ma risponderò onestamente: negli ultimi 17 anni ho vissuto in 9 città di 4 nazioni Europee. Sono tornato a vivere a Matera perché mi mancava l’Italia e perché arrivi ad un punto nella vita in cui le cose importanti sono altre, in cui hai fatto molta esperienza e hai sacrificato per il lavoro molto della tua vita personale.

Quindi, nei prossimi anni non mi resta che costruire quella parte che è stata messa da parte fino ad ora. E sono contento di poterlo fare al Sud.

Perché vieni al Freelancecamp Lecce?

Il primo BarCamp organizzato al Sud Italia è stato a Matera nel 2007.
Ne fui l’artefice e devo dire che vengo un po’ perché mi fa sempre piacere venire a Lecce, ma soprattutto perché mi manca l’atmosfera del BarCamp.

E poi vengo perché dopo 11 anni, il 23 Settembre 2018, rifaremo il BarCamp a Matera. Quindi vengo per invitare tutti nella prossima Capitale Europea della Cultura a passare una domenica nei Sassi a parlare di tante cose interessanti.
Posso darvi già l’indirizzo? www.materacamp.it

E ora, giochiamo un po’.

  • Che libro non può mancare nella biblioteca dei freelance? Ce ne sono a decine a cui non rinuncerei, ma direi che per un freelance, vista la situazione, non deve mancare un buon manuale per capire come funziona il fisco :P
  • Quando viaggi per lavoro, cosa non può mancare nel tuo bagaglio a mano? Un quaderno dove scrivere ed un paio di giornali del giorno.
  • Quale app vorresti cancellare dal tuo smartphone? Facebook, ma ci lavoro, quindi devo tenerla per forza.

Blog * Twitter * LinkedIn

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori