Chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile?
Sono Veronica, architetta e Professional Organizer per l’architettura, quindi lavoro con studi di architettura e liber3 professionist3 per migliorare l’efficienza e l’efficacia nella loro attività su vari livelli: organizzazione, processi, strumenti, business plan, comunicazione e collaborazione, ecc.
Una cosa che in cui sei brava e una che vuoi migliorare nella tua gestione del cliente o del lavoro da freelance?
Sono brava nell’organizzazione e nella comunicazione del lavoro, voglio migliorare la divulgazione della mia attività.
Quanto ti soddisfa il tuo lavoro per guadagno, bilanciamento tempo e lavoro, relazioni umane?

- gli aspetti economici: 4 su 5
- la gestione dei tempi di vita e di lavoro: 4 su 5
- le relazioni umane: 4 su 5
Mi trovo in una fase positiva, buoni clienti e progetti interessanti, ricchi dal lato umano ma anche di crescita professionale, e riesco a lavorare il tempo giusto per mantenere l’equilibrio tra vita privata e lavorativa.
Coniuge e buoi dei paesi tuoi? Hai fatto esperienze all’estero di studio o di lavoro?
Ho cambiato 4 paesi e 9 città, il numero di case non lo dico perché mi vergogno… Ho vissuto metà della mia vita all’estero, in Olanda 10 anni e ora da 8 a Lisbona. Lavoro con clienti in Italia, in Portogallo e anche in altri paesi, se capita l’opportunità.
C’è una differenza che ti ha colpito fra clienti o modi di lavorare all’estero?
Il lavoro è lavoro, all’estero: si tende a mischiare meno la parte umana e professionale.
Che tipo sei?

Ho scelto Marco Polo perché sono sempre in cerca di nuove sfide, mi annoio facilmente ma non mi butterei mai nel vuoto senza sapere dove voglio arrivare.
Hai già partecipato al Freelancecamp?
No, è la prima volta. È da tempo che voglio partecipare e vivendo all’estero non mi è stato possibile. Conosco Freelancecamp da qualche anno, ma sono iscritta da poco e mi piace l’idea di partecipare a una community che si sostiene e si diverte insieme.
Sei freelance? Scelta o obbligo?
Ho sempre lavorato come architetta e a contratto in grandi studi, fino al mio arrivo in Portogallo. Qui ho capito che, come in Italia, il mercato non mi avrebbe consentito di mantenere il tipo e le condizioni di lavoro che avevo prima, e ho deciso di reinventarmi. Non tornerei indietro perché amo lo stile di vita che ho ora, ma avrei preferito non fosse stata una scelta forzata.
Scegli una canzone e dedicala a unə freelancecampista (anche a qualcunə che non conosci ma che vorresti conoscere!).
Una canzone per unə non giovane che non vuole smettere di sperimentare e cambiare, come me!
Trovi Veronica qui: