
The money edition
The money edition
Questa volta non ci giriamo intorno: sappiamo che è importante organizzarsi, curare il benessere psicofisico, comunicare e fare networking, e torneremo a parlarne. Ma in questa edizione online ogni contributo alla discussione girerà intorno ai soldi: guadagnarli, risparmiarli, usarli bene, investirli, tenere i conti in ordine a prova di commercialista.
Come te la cavi con i soldi? Guadagni abbastanza per il tenore di vita che vorresti?
Sai chiedere il giusto per il valore del tuo lavoro? Sai come potresti farli fruttare, magari con un investimento?
Sai gestirli, anche emotivamente?
Un’edizione online concentrata in mezza giornata, pratica e operativa, e insieme calorosa e divertente come ogni Freelancecamp.
Orari
- dalle 9 | prendiamo il caffè insieme
- 9.45-13:30 | talk, meeting 1 a 1, networking coffee corner, stanzette tematiche, e tante belle cose;
- 13:30–15 | puoi fermarti con gli altri per chiacchierare e mangiare insieme.
Info sul programma
Il programma dei talk e l’ordine degli interventi possono variare.
Se ti servono altre info scrivi a info@freelancecamp.net.
A breve online i video degli interventi.
Programma
-
Alessandra Farabegoli, Miriam Bertoli
Benvenuti al Freelancecamp online - Money edition!
Alessandra Farabegoli e Miriam Bertoli, cofounder del Freelancecamp, lanciano l'edizione online dedicata ai SOLDI: quelli che chiediamo ai nostri clienti, quelli che mettiamo da parte, quelli che non riusciamo a mettere da parte, quelli che reinvestiamo per crescere. Ecco com'è nata questa edizione, di cosa parliamo, e grazie a chi l'ha resa possibile: Banca Etica, SiteGround, Yoast, Coop Reno, Digital Update, Kalamun, Apropos.
-
Mafe de Baggis
Il cazzeggio di oggi, gli errori di ieri, il fatturato di domani
Per aumentare il nostro valore dobbiamo imparare a fidarci della nostra capacità di sintesi: più informazioni inseriamo, senza giudicarle, divertendoci nel farlo, più il nostro posizionamento sarà unico (e remunerabile).
- sponsor
Annamaria Bernini
Banca Etica - Freelance con i soldi degli altri
Consigli pratici da una consulente di finanza etica.
-
Elisabetta Galeano
3 tipi di app per gestire le tue finanze personali senza stress
3 tipi di app che possono aiutare nel quotidiano la vita economica (personale ma non solo) di ciascuno di noi: l'app della tua banca, le app per tracciare entrate e uscite (e come scegliere quella giusta), le app per dividere le spese con altri.
-
Luigi Serra
I “conti della serva” + una app di budgeting
You Need a Budget per pianificare il proprio anno lavorativo, il pagamento delle tasse e per fare invecchiare (bene) il proprio denaro.
-
Piero Tagliapietra
Ci sono vantaggi economici nella cooperativa?
Quando si parla di lavoro si pensa a due possibilità: Partita Iva o Dipendente. Poi si valutano Srl o altre forme di impresa. Poi il buio: quasi nessuno valuta la forma cooperativa, perché? Conti alla mano valutiamo quando ha senso, come funzionano in concreto, vantaggi, svantaggi ed elementi interessanti.
-
La community Freelancecamp
- NETWORKING CORNER -
Una mezz'ora per chiacchierare nei due bar o approfondire cose nelle stanzette tematiche
-
Diara Diallo
10 credenze sui soldi che ti impediscono di guadagnare bene
Perché molti freelance fanno prezzi troppo bassi oppure non riescono a pagarsi un buono "stipendio"? Spesso per alcune false credenze sui soldi. Ecco 10 credenze che contribuiscono alla povertà e allo stress finanziario di chi lavora in proprio.
-
Laura Rubini
Forfettari: come calcolare tasse e Inps per accantonare le somme giuste e fare preventivi corretti
Nel forfettario si possono calcolare tasse e Inps con esattezza, oltre conoscere saldo, acconti e rateizzazioni!
-
Paola Nosari
Le tre P: prezzi, promozioni, preventivi
15 minuti per parlare di prezzi, promozioni e preventivi: come ragionare su questi tre aspetti per impostare una pianificazione efficace della tua attività.
-
Giulia Roncoroni
Informazioni affidabili su tasse e partita IVA
I consigli della commercialista su come informarsi online su partita IVA, tasse, decreti, novità ecc.
-
Roberto Sorrentino
Cambiare lavoro in modo sostenibile: io ho fatto così
Il mio viaggio personale: 48 anni di cui 20 nella stessa azienda, poi ho cambiato lavoro ma senza dimenticare che mutuo e bollette vanno pagate. La mia esperienza per un cambiamento sostenibile economicamente.
-
Money edition: saluti finali e prossimi appuntamenti
Lo staff del Freelancecamp anticipa i prossimi appuntamenti.