freelancecamp Freelancecamp 2016

 

Lontano dagli occhi, lontano dal cuore, trucchi di sopravvivenza per lavoratori remoti

Si parla molto di lavoro in remoto e “smart working”, ma cosa implica per il ritmo di lavoro del freelance e del membro di un team sparso? Parleremo di strumenti tecnici come l’amata odiata email, Skype e Slack, ma anche dell’organizzazione delle ore e soprattutto di cosa aspettarsi da sé stessi e dagli altri membri del team che lavorano a distanza. La vostra azienda è “remote-friendly” o “remote-first”? E quando è meglio passare un po’ di tempo gomito a gomito con i colleghi?

 
Condividi su

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori