Il fascino delle parole vuote
Le neuroscienze ci dicono che il nostro cervello ha imparato a ignorare le overused words. Se veniamo in contatto con frasi e parole alle quali siamo ormai assuefatti, la corteccia frontale, l’area del cervello che ha a che fare con le emozioni, semplicemente non si attiva.
Allora perché la nostra scrittura è spessissimo intrisa di cliché e formule stereotipate che nessuno si fila nemmeno per sbaglio? Perché riscrivere costa fatica.
Cinque suggerimenti per farsi forza, che tanto la fatica bisogna farla.