La prima giornata del freelancecamp è volata, fra abbracci, sorrisi, speech e mojiti. Non paghi, la sera abbiamo smaltito un po’ di carica ballando con il dj set che il mitico Boca Barranca ha allestito per noi.
[Foto Roberto Cortese]
Nonostante la 20 ore in spiaggia del giorno prima, la domenica eravamo tutti puntuali, pronti e carichi per un’altra mattinata densa densa di speech interessanti. Ed eccoli qui.
Le interviste fuori dal palco
Gli speech di domenica mattina
[Appena gli speaker li mandano, aggiungiamo sotto ai video i link delle slide di ogni intervento]
Fiona Grace Peterson – Che bestia sei? La scienza dei cronotipi e come può farci vivere meglio
Allodola, colibrì o gufo? Delfino, orso, leone o lupo? La “scienza del sonno” e come conoscere il nostro cronotipo può aiutarci a vivere meglio, a maggior ragione quando siamo freelance e non dobbiamo “timbrare il cartellino”.
Le slide di Fiona.
Nicole Zavagnin – Delegare bene per lavorare meglio
Uscire dalla sindrome del “faccio-tutto-io”: individuare le aree da delegare e la persona giusta. E come continuare a dormire la notte sapendo che abbiamo delegato una parte del nostro lavoro.
Le slide di Nicole.
Anna Busa – Il business plan: per me, per te, con te
Il business plan per me, per la mia attività. Per te, che sei il mio cliente: perché per il freelance-project leader è indispensabile redigerlo. Con te, perché lavoro “dentro” un tuo progetto e devo capire come “gira” la corrente. Spunti e qualche istruzione per l’uso.
Le slide di Anna.
Giorgio Minguzzi – Podcasting: uno strumento per fare personal branding e non solo…
La mia esperienza con Merita Business Podcast. I clienti raggiunti, i numeri, i successi, gli insuccessi. Come si fa e quanto tempo occorre.
Ilaria Zocco – Ricerca fondi e project cycle management
Come i freelancers possono partire dai bisogni di aziende, enti, associazioni per cercare fondi su progetti locali, nazionali ed europei: le informazioni di base per le ricerche che servono al tuo cliente per avere i soldi per poi pagare te… il consulente!
Biljana Prijic, Coop Alleanza 3.0 (sponsor) – Consigli e “sconsigli” per lavorare con una grande azienda da freelance.
Marinella Dalla Colletta – Saper dire di no
Alcuni lavori diventano dei “massi” che appesantiscono il percorso/viaggio professionale trasformandosi in un mancato guadagno. Saper dire di no è necessario e fa parte della crescita, sia per il cliente e per se stessi.
Gianluca Diegoli, Mariachiara Montera, Francesca Marano, Alessandra Farabegoli – Alcune domande scomode
Una chiacchierata fra domande scomode e scomode verità.
Non solo video e speech
Ma il freelacecamp non è solo contenuti interessanti. È anche networking, ma soprattutto è entusiasmo, energia che ricarica, abbracci strettissimi fra chi frequenti solitamente solo online, sorrisi che scaldano più del sole e della vista del mare, è mojiti in spiaggia e risate, momenti seri e risate fino alle lacrime. Se non c’eri non possiamo descrivertelo pienamente a parole, ma se dai un’occhiata alle foto, secondo me, un’idea te la fai.
Ma non addio diciamo allor, che ancor ci rivedrem…
È stato tutto molto bello, non vediamo l’ora di rifarlo di nuovo!
Quando? Ci vediamo nel 2018: al Boca Barranca a maggio, a Roma in autunno.
I biglietti saranno in vendita da febbraio, tieni d’occhio la newsletter! (Non la ricevi? Iscriviti subito!)