
Francesca Marano
project manager – Torino (Torino)
Lavoro per Yoast come team lead. Supervisiono un gruppo di sviluppatori che lavora a tempo pieno sul progetto open source WordPress.org. Sono stata la release lead di WordPress 5.3 e 5.4 e sono la rappresentante globale del team Core.
Ho fondato C+B, blog dedicata alle imprenditrici creative.
Sono formatrice, leader della comunità e relatrice. Parlo di WordPress, community, open source, donne nella tecnologia e piccole imprese. Prima in giro per il mondo, ora dal salotto di casa mia.
Ha partecipato alle edizioni: Freelancecamp 2015Marina Romea 2017Marina Romea 2018Roma 2018Marina Romea 2019Roma 2019Online 2020Online 2021Marina Romea 2021Punta Marina 2021Online toolbox 2021Marina Romea 2022
Guarda i suoi speech
-
Marina Romea 2021
Presto! Dobbiamo trovare una donna per il nostro [evento, talk, board]!
Ovvero come *non* aggiungere diversity. Dalle quote rosa alla sponsorizzazione dei talenti.
-
Online 2020
SiteGround e Google Cloud - Prendere decisioni basate sui trend di settore
All’inizio del 2020, SiteGround ha iniziato a usare l’infrastruttura Google Cloud. Come si prende una decisione enorme come questa? Cosa significa per noi e per i clienti? Parliamo di: minacce, opportunità, prestazioni ed energia rinnovabile. Tutto in meno di dieci minuti.
-
Marina Romea 2019
Hosting: le domande più frequenti
Tutto ciò che vorresti sapere sull’hosting e che ancora non hai chiesto al Customer Care di SiteGround.
-
Marina Romea 2019
Il giro dei soldi
L’attuale Community Manager di SiteGround ha un passato da freelance, solopreneur e autrice di un testo chiarissimo e utilissimo sul Business Plan; al Freelancecamp ci spiegherà come far tornare i conti, anche dal punto di vista finanziario
-
Roma 2018
ABC del sito per freelance
Le cose che si devono avere nel sito e quelle che non servono un granché; infine, come è facile installare WordPress.org con SiteGround.
-
Marina Romea 2018
Sicurezza per il tuo sito senza una riga di codice
Come puoi rendere il tuo sito più sicuro, per te e per chi lo visita senza dover smanettare con codice o installare plugin – i consigli di SiteGround.
-
Freelancecamp 2015
Chi ha paura del business plan?
15 minuti per farsi passare la paura che accomuna freelance, ma anche professionisti sgamati: le regole per farlo ispirate alla cultura pop e ai film anni ’90. Dal Fight Club, a Pulp Fiction, passando per Beyoncé e Buffy l’Ammazzavampiri… Se gli diamo un nome diverso abbiamo meno paura in testa e più soldi in tasca. Parola di una che ci ha rimesso 14.000 euro in 8 mesi e poi ha visto la luce (come i Blues Brothers…).
-
Freelancecamp 2015
L’abc del perfetto sito web per il freelance
-
Marina Romea 2017
Alcune domande scomode
Una chiacchierata fra domande scomode e scomode verità.
-
Marina Romea 2017
ABC del sito del freelance
Le cose che si devono avere nel sito, quelle che non servono un granché. E vediamo come è facile installare WordPress.org con SiteGround.
Francesca Marano nel blog
- Verso il #freelancecamp: Francesca Marano
15 aprile 2015 - Anticipazioni sul programma
17 aprile 2015 - SiteGround sponsor del #Freelancecamp Marina Romea: intervista a (la ex-freelance) Francesca Marano
04 settembre 2017 - Gli speech del Freelancecamp Marina Romea 2017: domenica 24 settembre
24 settembre 2017 - Siteground è main sponsor del #Freelancecamp - intervista a Francesca Marano
27 febbraio 2018 - Diventare freelance migliori: il Freelancecamp inizia da qui
04 aprile 2019 - Siteground è main sponsor del #Freelancecamp: Francesca Marano
17 aprile 2019 - L'inclusività, quella vera, in eventi e in azienda
16 novembre 2021