freelancecamp Roma 2020

In questo post parliamo di…

Condividi su

Gente del Freelancecamp: Silvia Culasso

Scritto da Agnese Iannone il 6 Ottobre 2020
Silvia si definisce una Slash Worker perché i suoi ambiti di impiego sono vari. È l'amministratrice di un'azienda, una consulente digitale e ha anche pubblicato una raccolta di racconti. Il Freelancecamp, per lei, è ormai una tappa fissa.

In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.

Sono una slasher; anche per motivi anagrafici ho interessi che spaziano dall’informatica al marketing, passando per la comunicazione tecnica e la progettazione. Attualmente mi occupo sempre più spesso di business modeling, oltre che di fundraising (soprattutto bandi di finanziamento). Posso essere utile a chi ha un’idea imprenditoriale e la vuole definire e testare prima di passare all’azione, a chi cerca finanziamenti e a chi deve rendicontare le spese finanziate. Sono anche amministratrice di una società che si occupa di progetti innovativi nel settore culturale e di innovation management.

Che conseguenze ha avuto e sta avendo l’emergenza Covid-19 sul tuo lavoro? 

Ritardi nei pagamenti e nei finanziamenti, purtroppo.

Hai cambiato qualcosa nel tuo modo di lavorare dopo l’esperienza del lockdown?

No, sono ‘smart’ da anni, uno dei vantaggi di essere freelance.

Scegli una canzone che per te rappresenta lo spirito del freelance.

Shiny Happy People dei R.E.M., una dedica ai freelance dei Camp virtuali e non. Splendiamo e amiamo ;-)

Hai già partecipato al Freelancecamp?

Sì.

Oltre alle novità di quest’anno (Networking Corner, Membership, Freelancecamping, Zoomclub), c’è qualcosa che potremmo fare per la community?

Per ora ancora devo sperimentare per bene i nuovi servizi, mi interessa soprattutto il database, non saprei dare suggerimenti.

C’è un talk del Freelancecamp che ti ha insegnato qualcosa di utile?

Gli aggiornamenti preziosi di Laura Rubini.

Tu stessa porti un talk, di cosa ci parli?

Vorrei parlare dei vari modi nei quali potremmo darci una mano noi ‘FLcampisti’ dal mio punto di vista, cioè: progettazione in generale, bandi di finanziamento e progetti innovativi in particolare. Adesso che la comunità ha nuovi strumenti vorrei contribuire ad aumentarne l’utilizzo e la ‘resa’, magari scopriamo qualche nuova motivazione per collaborare!

Sito

Linkedin

FB

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori