freelancecamp Marina Romea 2020
i bungalow del villaggio del sole marina romea freelancecamp
Condividi su

Sembrava impossibile, e invece

Scritto da Alessandra Farabegoli il 10 Luglio 2020

Lo confesso, c’è stato un momento in cui avevamo perso la speranza di riuscire a fare un Freelancecamp dal vivo.

È anche per questo che, a fine maggio, ci siamo decisi a organizzare in quattro e quattr’otto un’edizione tutta online, per tastare il polso della community e riuscire comunque a incontrarci.

Poteva essere un ripiego, invece l’esperimento è riuscito benissimo

Non avrei mai creduto, nonostante la Zoom fatigue accumulata in quattro mesi di videoconferenza, di passare tanto piacevolmente tre ore e mezza di conversazione online; e così è stato per tutti quelli che c’erano, tanto che qualche new entry ha commentato “se l’edizione online è così bella, chissà quelle dal vivo!”

Già, dal vivo. Appena chiuso Zoom, ci siamo detti che non potevamo rassegnarci, dovevamo trovare un modo per fare un Freelancecamp compatibile coi requisiti di sicurezza post-Covid. E non poteva essere che Silvia a trovare la soluzione.

Dal Freelancecamp al Freelancecamping

Il Boca Barranca, che ci ha meravigliosamente ospitati per tanti anni, non è più grande abbastanza, soprattutto coi limiti del distanziamento. Così Silvia se n’è uscita con un “e se andassimo in campeggio?”; e io ho capito subito che valeva la pena lavorarci su. Abbiamo valutato i possibili candidati, li abbiamo visitati e abbiamo chiesto quali potevano essere le condizioni per farci ospitare, e la scelta è caduta sul Villaggio del Sole, il camping storico di Marina Romea, immerso nella pineta proprio dietro uno dei punti in cui la spiaggia è più bella e più selvaggia.

  • I talk e i momenti di Networking Corner si terranno negli spazi comuni del camping e del suo stabilimento balneare.
  • Chi viene da fuori – e anche chi sta in zona, ma vuole vivere due giorni di completa immersione nell’atmosfera Freelancecamp – potrà stare nei bungalow del Villaggio del Sole, o venire con tenda / roulotte / camper, a prezzo convenzionato.
  • Bambini e famiglie avranno a disposizione tutti i servizi del campeggio (piscina, spiaggia, spazi comuni, ecc), accessibili anche per disabili.
  • Ceneremo insieme sulla spiaggia e soprattutto vivremo insieme (almeno) due giornate, con tutto lo spazio e i servizi necessari per stare bene e mantenere l’opportuno distanziamento fisico fra non-congiunti.

Quest’anno niente streaming, perché in campeggio non avremo abbastanza banda: l’unico modo per vivere l’esperienza è venire dal vivo, vedrai che ne vale la pena.

Il Freelancecamp continua a crescere

E crescere vuol dire capire cosa cambia e cosa resta uguale. La passione, quella cresce sempre, e gli imprevisti ci danno idee per fare cose nuove.

Così, insieme alla nuova edizione abbiamo anche aperto la membership annuale del Freelancecamp Club, che significherà molte occasioni di incontrarsi, imparare, fare rete: se abbiamo fatto un intero Freelancecamp online, perché non continuare a incontrarci più spesso fra un evento dal vivo e l’altro?

Ma di questo e di tutto il resto discuteremo dal vivo, che è più bello: vieni a farlo con noi, il Freelanceamping ti aspetta.

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori