In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.
Mi occupo di comunicazione digitale. Ho iniziato come social media manager e, dopo alcune esperienze a Berlino e Milano, oggi sono a Roma e mi occupo di elaborazione di strategie online, quindi in parole povere: sono una Digital Strategist!
Sono freelance da 3 anni. Non parlerei né di scelta né di obbligo ma di “scelta obbligata”: ho sempre voluto il massimo della libertà nel lavoro, sia in termini di tempo che gestionali. Credo che essere freelance, a oggi, sia l’unico modo per realizzare questo desiderio di libertà.
Che conseguenze ha avuto e sta avendo l’emergenza Covid-19 sul tuo lavoro?
Per fortuna nessuna conseguenza, né da un punto di vista economico né di organizzazione del lavoro, poiché lavoravo già in smart working anche prima del Covid-19.
Hai già partecipato al Freelancecamp?
No.
Perché parteciperai a questa edizione del Freelancecamp? Come ci hai conosciuto?Cosa ti aspetti?
Ho sempre voluto partecipare ma per mille motivi non sono mai riuscita a farlo! Sono iscritta alla newsletter e non appena mi è arrivata la comunicazione del nuovo Freelancecamp mi sono iscritta.
Scegli una canzone che per te rappresenta lo spirito del freelance.
I Wanto to Break Free, Queen. Perché essere freelance, nel bene e nel male, significa essere liberi! Ma anche perché è uno status di cui ti innamori e dis-innamori di continuo.