In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile
Sono una consulente marketing e comunicazione e lavoro principalmente (ma non esclusivamente) con donne che vogliono rilanciarsi nel loro lavoro, perché vogliono passare da dipendenti a freelance, o perché hanno capito che è giunto il momento di rivedere un po’ tutti gli strumenti di comunicazione. La mia casa virtuale è sicuramente LinkedIn dove puoi trovarmi tutti i giorni! Faccio formazione e sono business facilitation designer quindi nei miei corsi inserisco anche strumenti di facilitazione.
Una cosa in cui sei bravə e una che vuoi migliorare nella tua gestione del cliente o del lavoro da freelance?
Nel mio primo anno da freelance ho sicuramente imparato a gestire il budget con un super foglio excel che non fa venire l’ansia! Devo migliorare la gestione del tempo, cercando di ridurre al minimo le distrazioni (Chiara Battaglioni dove sei?)
Quanto ti soddisfa il tuo lavoro per guadagno, bilanciamento tempo e lavoro, relazioni umane?

- gli aspetti economici: 4 su 5
- la gestione dei tempi di vita e di lavoro: 3 su 5
- le relazioni umane: 5 su 5
Questa nuova vita da Freelance mi ha certamente permesso di gestire meglio le bambine e i loro impegni ma posso migliorare per essere più presente. Per quanto riguarda le relazioni umane io penso che certamente sia uno dei regali più belli che la libera professione mi abbia dato. Da dipendente ho sempre cercato le situazioni in cui potevo conoscere molte persone perché sono curiosa ma ora che il networking è diventata una necessità, io mi ci trovo fantasticamente!
Macchina del tempo: torni indietro e ti incontri alla soglia dell’apertura della partita IVA.
Datti un consiglio: “col senno di poi…”
Praticamente l’altro ieri. A parte gli scherzi, forse il consiglio che mi darei è di avere meno paura, perché tutto si costruisce e tutto si modifica, se per caso non va bene. Sbagliare fa parte del percorso ed è necessario per sapere dove andare.
Che tipo di freelance sei?
Giochiamo al “se fossi”: se fossi un animale, un genere musicale o un personaggio famoso, chi saresti?
Se fossi un animale sarei un delfino perché il mare aperto delle opportunità mi affascina e mi stimola ad andare avanti. E poi mi ricorda Flipper che era pure simpatico!
Se fossi un genere musicale sarei Reggae perché ti fa sentire libera di cantare, ballare e sognare senza limitazioni né paranoie.
Se fossi un personaggio sarei Paola Maugeri negli anni di MTV. Ribelle, con un profondo amore per la musica e con il desiderio forte di abbattere gli stereotipi!
Nel Freelancecamp che vorrei c’è un talk che parla di…
Autostima questa sconosciuta!
Tizio, Caia e Francə sono al loro primo Freelancecamp.
Cosa dici loro per accorglierl3? Cosa si devono aspettare?
Parla, esponiti, racconta di te, fatti conoscere perché ci sono tante persone che sono curiose di sapere chi sei e possono esserti di grande aiuto.
Consiglia a Tizio, Caia e Francə un talk imperdibile degli anni passati.
Torno a parlare dell’amica Chiara Battaglioni proprio perché i suoi consigli sono di aiuto per la gestione del tempo quindi scelgo “Aiuto, non so fare tutto! Come e cosa delegare”.
Ricordi perché hai partecipato la prima volta?
Mi ricordo benissimo perché erano anni che volevo partecipare ma da dipendente mi sentivo fuori luogo (sbagliato, ma l’ho capito dopo). Cercavo esperienze, persone che mi raccontassero cosa voleva dire essere freelance e su quali attività o temi dovevo fare più attenzione per viverla senza stress. Ho conosciuto persone meravigliose che sento spesso, con le quali ho iniziato belle amicizie, nuove collaborazioni e che sono di grane aiuto per dare spinta a idee e creatività. Mai più senza il Freelancecamp!
Scegli una canzone e dedicala a unə freelancecampista (anche a qualcunə che non conosci ma che vorresti conoscere!).
Costruire di Niccolò Fabi e la dedico a Roberta Zantedeschi che in questo anno è stata amica, compagna, mentore e consulente di food&beverage ;-) Lei mi sta aiutando a costruire questa strada e non so dove porterà, ma sicuramente la sua presenza è importante.