In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile
Lavoro come UX & Web Designer da più di 15 anni: aiuto professionisti e aziende a ottenere risultati con siti web efficaci ed ecommerce usabili. Anche grazie a una rete di collaboratori, posso occuparmi di un progetto dalla definizione della brand identity alla realizzazione tecnica.
Una cosa in cui sei bravo e una che vuoi migliorare nella tua gestione del cliente o del lavoro da freelance?
So vedere i problemi in anticipo, per rispettare la parola data e le scadenze. Vorrei migliorare la mia offerta di prodotti e servizi, imparando a delegare.
Quanto ti soddisfa il tuo lavoro per guadagno, bilanciamento tempo e lavoro, relazioni umane?

- gli aspetti economici: 3
- la gestione dei tempi di vita e di lavoro: 4
- le relazioni umane: 3
Ho trovato un buon equilibrio tra vita e lavoro, ma ho obiettivi più ambiziosi in termini di risultati economici.
Macchina del tempo: torni indietro e ti incontri alla soglia dell’apertura della partita IVA.
Datti un consiglio: “col senno di poi…”
Col senno di poi, avrei lasciato prima il lavoro da dipendente, senza aspettare anni.
Che tipo di freelance sei?
Giochiamo al “se fossi”: se fossi un animale, un genere musicale o un personaggio famoso, chi saresti?
Se fossi un animale sarei un’aquila, per una prospettiva diversa sul mondo.
Se fossi un genere musicale sarei Rock. Magari qualcosa di Bowie. Ritmo ma con stile.
Se fossi un personaggio famoso sarei Stephen King, per come ti cattura con le parole.
Nel Freelancecamp che vorrei c’è un talk che parla di…
Come fatturare di più e fare un passo in avanti dopo i primi anni di crescita.
Tizio, Caia e Francə sono al loro primo Freelancecamp.
Cosa dici loro per accorglierl3? Cosa si devono aspettare?
È una grande famiglia, non c’è da avere paura a buttarsi. Anzi, è obbligatorio tornare con nuove conoscenze e contatti interessanti.
Consiglia a Tizio, Caia e Francə un talk imperdibile degli anni passati.
I conti della serva, di Alessandra Farabegoli, è un must per iniziare a orientarsi e calcolare il costo orario di un professionista freelance.
Ricordi perché hai partecipato la prima volta?
Cercavo un po’ di sano networking e ho trovato molti più contatti di quanto pensassi, oltre a delle ottime opportunità di lavoro.
Scegli una canzone e dedicala a unə freelancecampista (anche a qualcunə che non conosci ma che vorresti conoscere!).
Don’t stop me now, perché mi ricorda un training camp esperienziale incredibile, e la dedico a Chiara Battaglioni che spero finalmente di incontrare.