In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile
Sono la Mentore Digitale®. Affianco le persone alla scoperta della tecnologia. In particolare a costruire il proprio sito Internet con WordPress. Da marzo 2018, lavoro anche a Yoast, un’azienda olandese (spoiler: che è tra gli sponsor del Freelancecamp) che sviluppa plugin per l’ottimizzazione dei siti sui motori di ricerca: la famosa amata/odiata SEO.
Una cosa in cui sei brava e una che vuoi migliorare nella tua gestione del cliente o del lavoro da freelance?
Sono brava ad ascoltare le richieste e a proporre soluzioni (ops, sono due). Devo ancora migliorare la capacità di dare un valore monetario al mio lavoro ed esperienza.
Quanto ti soddisfa il tuo lavoro per guadagno, bilanciamento tempo e lavoro, relazioni umane?

- gli aspetti economici: 4 su 5
- la gestione dei tempi di vita e di lavoro: 5 su 5
- le relazioni umane: 5 su 5.
Da quando ho lasciato il secondo lavoro (maggio 2022), finalmente ho liberato tempo per occuparmi di me.
Macchina del tempo: torni indietro e ti incontri alla soglia dell’apertura della partita IVA.
Datti un consiglio: “col senno di poi…”
Butta nel cesso la sindrome dell’impostore. Hai pacchi di esperienza: falli valere.
[Vuoi sentire cosa abbiamo detto sulla sindrome dell’impostore in una tavola rotonda al Freelancecamp? Al link trovi il podcast. N.d.r]
Che tipo di freelance sei?
Giochiamo al “se fossi”: se fossi un animale, un genere musicale o un personaggio famoso, chi saresti?
Se fossi un animale sarei una scimmia, perché sono curiosa e mi lascio attrarre da tutto. Anche se preferirei di più la figura del delfino curioso del noto spot pubblicitario (io amo i delfini, miei spiriti guida).
Se fossi un genere musicale sarei la musica per bambini. Allegra, semplice (forse un po’ naif), spensierata.
Se fossi un personaggio vorrei essere Simone de Beauvoir. Ma forse vorremmo essere tutte lei, no?
Anche tu terrai un talk, di cosa ci parli?
Parlo di condivisione: “Buttalo nella rete! Ovvero del perché condividere gratis ciò che conosci ti serve“. Dal 2016 contribuisco attivamente come volontaria nella community di WordPress. Questo mi ha portato lavoro pagato. Il talk parla di cosa ho imparato e perché suggerisco la condivisione di conoscenza come strategia win win.
Tizio, Caia e Francə sono al loro primo Freelancecamp.
Cosa dici loro per accorglierl3? Cosa si devono aspettare?
Aspettatevi di incontrare un gruppo di persone uniche. E non dovete stare alle pareti e guardare, ma dovete buttarvi e presentarvi e non aver paura di fare domande e aprire conversazioni.
Consiglia a Tizio, Caia e Francə un talk imperdibile degli anni passati.
Deborah Ugolini e Monja Da Riva sono due forze della natura. Seguirle e ascoltarle è un dovere (e un piacere).
Ricordi perché hai partecipato la prima volta?
Ho partecipato appena ho iniziato la mia carriera di freelance. Conoscevo l’importanza delle reti, e non potevo non unirmi alla community di freelance più cool del panorama italiano. Cercavo esattamente quello che ho trovato: stimoli di riflessioni, persone belle con cui parlare di tutto.
Non mi aspettavo che avrei instaurato un forte legame di amicizia con molte persone che ho conosciuto (o reincontrato) qui.
Scegli una canzone e dedicala a unə freelancecampista (anche a qualcunə che non conosci ma che vorresti conoscere!).
Dedico questo cult a Deborah Ugolini, Monja Da Riva e Maura Tomei (ops sono 3, va bene lo stesso?)