In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.
Mi occupo di scrittura tecnica, redazione e creazione di progetti per bandi/gare e, da un anno circa, di business modeling.
Qual è stato il giorno più bello della tua vita da freelance? E perché?
Non è per piaggeria, ma il primo Freelancecamp è stato una bellissima sensazione, una presa di coscienza.
Quest’anno al Freelancecamp ci saranno momenti dedicati espressamente a conoscerci meglio; chi vorresti incontrare?
Possibili partner per eventuali collaborazioni, ma anche possibili clienti.
Hai già partecipato al Freelancecamp?
Sì!
E noi siamo proprio felici di rivederti! In questi anni come è cambiato il tuo modo di lavorare? Hai migliorato la gestione di tempo/soldi/clienti?
Più che altro ho trovato il coraggio di osare nuove strade
C’è una persona che hai conosciuto al Freelancecamp e ora è presenza stabile nella tua vita o nel tuo lavoro?
Nel lavoro non ancora, ma molti contatti sono tuttora preziose fonti di informazione.
Qual è l’intervento del Freelancecamp che ti ha insegnato/colpito/cambiato di più? Perché pensi che chi non l’ha visto dovrebbe proprio vederlo?
sono particolarmente interessata al mondo dei progetti, ho trovato molto stimolante lo speach di Augusto Pirovano del 2018 a Roma sul preventivo che diventa progetto.