freelancecamp Roma 2018
francesca manicardi freelancecamp

In questo post parliamo di…

Condividi su

Verso il #Freelancecamp Roma: Francesca Manicardi

Scritto da Silvia Versari il 18 Settembre 2018
Francesca è interprete, copywriter e mentore per aspiranti freelance.

Che lavoro fai?

Parlo e scrivo, in tutte le lingue che conosco.
Sono interprete e traduttrice, insegnante di lingue straniere e copywriter per Punto F, il nome che ho dato alla mia attività (ma sono una freelance, non una società!). Aiuto le persone che non parlano la stessa lingua a comunicare, insegno loro come fare, scelgo per loro le parole giuste per raccontarsi.

Da qualche anno ho avviato anche un progetto, il Freelance Lab: è il primo percorso di mentoring in Italia per aspiranti freelance. Aiuto chi vuole aprire partita iva a capire cosa c’è dietro al lavoro autonomo e, quando serve – cioè sempre – regalo abbracci. Anche virtuali.

Lavori da freelance?

Sì.

Lavorare da freelance è stato (ed è) un obbligo o una scelta?

Una scelta, fatta principalmente con il cuore e la pancia. Il cervello ha razionalizzato il tutto molto tempo dopo :)

Da 1 a 10, quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda:

  • Aspetti economici: 8
  • Gestione dei tempi di vita e di lavoro: 10
  • Relazioni umane: 8.

Come ti vedi fra 5 anni? E fra 20?

Conoscendomi, di sicuro tra cinque anni – ma forse anche prima – mi sarò inventata qualcosa di nuovo, qualche altro progetto da seguire. Ho un sacco di idee e con il tempo vorrei realizzarle tutte, ma non ho definito un planning: mi lascio un po’ guidare dall’ispirazione del momento.

Tra vent’anni vorrei viaggiare, molto di più di adesso.

Perché vieni al Freelancecamp Roma?

Perché il FreelanceCamp è il Freelancecamp e Roma è Roma! Scherzi a parte, perché queste occasioni di networking sono preziosissime per conoscere persone nuove, abbracciare chi non si vede mai e imparare sempre qualcosa in più.

E ora, giochiamo un po’.

  • Che libro non può mancare nella biblioteca dei freelance? Il Dizionario di stile e scrittura di Beltramo e Nesci.
  • Quando viaggi per lavoro, cosa non può mancare nel tuo bagaglio a mano? Auricolari, smartphone, power bank, una penna, un quaderno e gli occhiali da sole, biglietti da visita. Ah, anche l’Amuchina in gel!
  • Quale app vorresti cancellare dal tuo smartphone? WhatsApp, perché spesso viene usato in modo inappropriato.

Sito*LinkedIn * Pagina Facebook * Instagram * Twitter * Freelance Lab

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori

stiamo salvando i tuoi dati…