freelancecamp Roma 2018
Augusto Pirovano

In questo post parliamo di…

Condividi su

Verso il #Freelancecamp Roma: Augusto Pirovano

Scritto da Silvia Versari il 25 Settembre 2018
Al Freelancecamp torna Augusto, una delle due anime di Super Good Life.

Che lavoro fai?

Aiuto le aziende e i professionisti a presentare i propri progetti e le proprie idee in modo convincente con presentazioni efficaci. A fianco della mia attività principale, con Super Good Life aiuto i freelance a fatturare di più e sbattersi di meno, con guide pratiche, corsi online, interviste a professionisti che sono riusciti a fare il salto e incontri dal vivo.

Lavori da freelance?

Sì.

Lavorare da freelance è stato (ed è) un obbligo o una scelta?

Una scelta. Quando ancora ero all’università ho aperto la mia partita iva e da allora non ho guardato più indietro!

Da 1 a 10, quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda:

  • Aspetti economici: 9
  • Gestione dei tempi di vita e di lavoro: 8
  • Relazioni umane: 9.

Come ti vedi fra 5 anni? E fra 20?

Fra 5 anni immagino la mia attività meno concentrata sulle consulenze, più formazione in aula e molto di più sui prodotti digitali. Mi vedo lavorare un paio di ore in meno al giorno e avere più tempo per la famiglia.

Fra 20 anni? Uhhh… l’umanità avrà raggiunto la singolarità, l’AI dominerà il mondo, ci saranno le macchine volanti, chissà cosa faremo noi!

Perché vieni al Freelancecamp Roma?

È l’appuntamento per incontrare dal vivo le persone con cui mi scrivo durante il resto dell’anno.

Anche quest’anno porti uno speech. Di cosa ci parli?

SI chiama “Che fatica i preventivi!”.

Ci siamo passati tutti: “Perdo tante ore ogni mese a scrivere preventivi e spiegare ai miei interlocutori cosa mi impegno a fare ma non so perché mi trovo sempre a fare lavori tirati con il prezzo… sembra quasi che ai clienti interessi solo quello!”
Hai mai pensato che i clienti NON vorrebbero scegliere (solo) in base al prezzo?
Troppo spesso siamo noi che li stiamo costringendo a farlo perché nei nostri preventivi non stiamo fornendo altri campi su cui misurare la qualità della nostra proposta.

In questo talk parleremo di: – dove sta il preventivo nel percorso di acquisto del cliente (non è la pallottola d’argento) – così fan tutti: il preventivo “della ferramenta” – vendi la visione, non il come – costruisci il preventivo come un pitch – a cosa serve un preventivo che funziona – gli 8 passi da seguire per portarti a casa la fiducia del cliente (e il progetto da seguire).

E ora, giochiamo un po’.

  • Che libro non può mancare nella biblioteca dei freelance? Design is a Job – Mike Monteiro.
  • Quando viaggi per lavoro, cosa non può mancare nel tuo bagaglio a mano? Un bel romanzo.
  • Quale app vorresti cancellare dal tuo smartphone? Facebook (ma l’ho già cancellata da un pezzo).

Sito Super Good Life * Facebook.

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori