Che lavoro fai?
Sono una graphic designer e in particolare mi occupo di brand identity: aiuto altri professionisti a comunicare la propria essenza attraverso l’immagine coordinata. Amo ascoltare storie per tradurle graficamente e mi piace leggere anche tra le righe, tra le parole non dette.
Lavori da freelance?
Sì.
Lavorare da freelance è stato (ed è) un obbligo o una scelta?
È stata una scelta: durante il mio ultimo lavoro da dipendente ho sentito più volte l’esigenza di cambiare direzione. Avevo ancora le idee confuse sul mettermi in proprio o meno così ho fatto alcuni colloqui e, durante uno di questi, il datore di lavoro mi comunicava che al momento non stavano cercando personale per implementare il proprio staff ma spesso si avvalevano di collaboratori esterni. In quell’istante una luce ha pervaso la stanza e degli unicorni hanno iniziato a squillare delle trombe: è stato lì che ho pensato: “Fantastico, potrei fare il lavoro che amo per differenti realtà!”.
Da 1 a 10, quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda:
- Aspetti economici: 7
- Gestione dei tempi di vita e di lavoro: 8
- Relazioni umane: 9.
Come ti vedi fra 5 anni? E fra 20?
Tra 5 anni mi vedo con una collaboratrice con la quale condividere qualche progetto. Immagino di viaggiare più spesso e di star per lanciare la mia linea di agende 2024.
Tra 20 anni mi vedo collaborare con la mia rivista preferita e vivere/lavorare per una parte dell’anno da un’altra città europea.
Perché vieni al Freelancecamp Roma?
Perché non vedo l’ora, seguirvi in streaming non basta più! Ok ok, risposta seria: perché amo il confronto e appena parlo con altre persone che hanno fatto una scelta simile alla mia mi sento a casa.
E ora, giochiamo un po’.
- Che libro non può mancare nella biblioteca dei freelance? “La via dell’artista” di J. Cameron
- Quando viaggi per lavoro, cosa non può mancare nel tuo bagaglio a mano? Caricatore del telefono, quaderno + 2 penne di cui una per forza colorata, biglietti da visita.
- Quale app vorresti cancellare dal tuo smartphone? In questo momento storico: Facebook.