Che lavoro fai?
Sono una levatrice spirituale, aiuto le donne a trovare tempo per sé e ad affrontare i cambiamenti in modo armonioso usando l’intuito e diverse tecniche olistiche.
Lavori da freelance?
Sì.
Lavorare da freelance è stato (ed è) un obbligo o una scelta?
Una scelta dopo anni di blogging in cui passavo contatti alle colleghe, ho deciso di riaprire la PI. Ho riaperto a febbraio. :)
Da 1 a 10, quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda:
- Aspetti economici: 6
- Gestione dei tempi di vita e di lavoro: 9
- Relazioni umane: 7.
Cosa vuoi fare da grande?
Uff. Mi state dicendo che devo crescere per forza?! :D Il giullare di corte l’ho fatto in un’altra vita quindi credo la levatrice spirituale sia perfetta per questa esistenza. :)
Perché vieni al Freelancecamp Roma?
Ho riaperto da poco dopo una pausa di sette anni (mi sono trasferita e ho messo su famiglia) e voglio nutrirmi dell’esperienza di chi è nel settore da un pezzo.
Sei tra gli speaker. Il titolo del tuo intervento è “Smetti di dire ‘Non ho tempo’ con il metodo ROADS”. Di cosa ci parli?
Quando le persone hanno iniziato a chiedermi come facessi a seguire il blog, due gruppi di fb, organizzare il mio matrimonio, editare un romanzo, seguire la casa e il bambino di pochi mesi ho capito che forse la mia percezione del tempo e la gestione delle attività era diversa da quella degli altri. Persino mia madre mi chiedeva quanto duravano le mie giornate! Ho iniziato a studiare il time management e ho creato il metodo ROADS che aiuta a diventare consapevoli del proprio tempo, aiuta a fare meno e fare meglio e avere più tempo per sé e per il proprio benessere.
E ora, giochiamo un po’.
- Se il freelance fosse un animale, che animale sarebbe? Una tartaruga.
- E se fosse una canzone? Noi siamo i figli delle stelle :P
- E una ricetta? Un tortino al cioccolato fondente con cuore morbido.