freelancecamp Roma 2018
Condividi su

Verso il #Freelancecamp Roma: Sara Pisano

Scritto da Silvia Versari il 21 Settembre 2018
Sara è una traduttrice e localizzatrice in campo informatico. Viene al Freelancecamp perché ha capito quanto sia importante confrontarsi con freelance di tanti settori diversi.

Che lavoro fai?

Sono una traduttrice in campo informatico: aiuto le aziende del settore a portare i propri prodotti e servizi nel mercato italiano, affinché tutti noi possiamo usare software, app e dispositivi nella nostra lingua.

Lavori da freelance?

Sì.

Lavorare da freelance è stato (ed è) un obbligo o una scelta?

Una scelta, la più adatta a me caratterialmente ma anche alla mia vita, quella di quando ho iniziato (quasi 13 anni fa) e quella di come si è evoluta poi. Non dico sia una scelta definitiva, non escludo nulla; ma per ora e per i prossimi 10 anni non prevedo alcun cambiamento.

Da 1 a 10, quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda:

  • Aspetti economici: 8 (10 se non fosse per la pressione fiscale…)
  • Gestione dei tempi di vita e di lavoro: 9
  • Relazioni umane: 7.

Come ti vedi fra 5 anni? E fra 20?

Tra 5: finalmente fuori dal mio ufficio domestico! Che ha tutti i suoi vantaggi, ma dopo tanti anni diventa alienante. Tra 20: non lo so e non ci penso, perché amo le sorprese e mi aspetto che la vita continui a sorprendermi.

Perché vieni al Freelancecamp Roma?

Perché dopo la mia prima volta, lo scorso anno, ho capito quanto sia importante confrontarsi con freelance di tanti settori diversi, non solo del mio campo. Diversità e affinità dell’essere freelance possono essere un aiuto e uno stimolo incredibili. L’ho capito tardi, ma l’ho capito!

E ora, giochiamo un po’.

  • Che libro non può mancare nella biblioteca dei freelance? Un bel romanzo che distragga dalle letture “per lavoro”.
  • Quando viaggi per lavoro, cosa non può mancare nel tuo bagaglio a mano? Telefono e kindle.
  • Quale app vorresti cancellare dal tuo smartphone? Nessuna: pondero molto bene se installare un’app prima di farlo!

Sito * LinkedIn * Pagina Facebook

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori