In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.
Mi sono occupata per 20 anni di comunicazione sia come dipendente in varie aziende che fondando una piccola agenzia nel 2007. Ora ho un’impresa alimentare domestica, Mamma Fornaia, con la quale realizzo prodotti da forno, e sono Presidente dell’Associazione Iad Italia che aiuta altre persone a fondare e portare avanti la propria micro impresa domestica.
Qual è stato il giorno più bello della tua vita da freelance? E perché?
L’inaugurazione della mia Impresa Alimentare Domestica.
Quest’anno al Freelancecamp ci saranno momenti dedicati espressamente a conoscerci meglio; chi vorresti incontrare?
Persone che mi aiutino a superare i momenti di impasse ;-)
Con la mia attività, lavoro prevalentemente da sola e se all’inizio questo aspetto era molto piacevole perché ero sempre e solo io a decidere, col passare degli anni soffro di solitudine ;-)
Hai già partecipato al Freelancecamp?
Sì!
E noi siamo proprio felici di rivederti! In questi anni come è cambiato il tuo modo di lavorare? Hai migliorato la gestione di tempo/soldi/clienti?
Sono stati anni di gavetta che mi hanno permesso di capire meglio quale strada intraprendere, aggiustare il tiro, sperimentare. Credo che sul discorso soldi/clienti io debba ancora migliorare.
C’è una persona che hai conosciuto al Freelancecamp e ora è presenza stabile nella tua vita o nel tuo lavoro?
Stabile credo di no, ma ho intrecciato collaborazioni molto utili. Talvolta io sono un po’ diesel e metto in cassaforte esperienze e incontri che nel tempo si rivelano produttivi.
Qual è l’intervento del Freelancecamp che ti ha insegnato/colpito/cambiato di più? Perché pensi che chi non l’ha visto dovrebbe proprio vederlo?
Sono tanti! Difficile scegliere ;-) Direi “Perché al freelance serve una strategia”:
Pagina Facebook * Sito * Twitter * Instagram