Che lavoro fai?
Instructional Designer. A volte detto “eLearning Specialist” o altre robe simili… In parole semplici, mi occupo di progettazione e sviluppo di corsi online (e-learning), da collocare su apposite piattaforme per la gestione dei corsi (LMS).
Lavori da freelance?
Sì.
Lavorare da freelance è stato (ed è) un obbligo o una scelta?
È stata un scelta sin dall’inizio. Mi piace avere autonomia e creatività quando lavoro. Mi fa sentire più libero e più produttivo. E anche più felice :-)
Da 1 a 10, quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda:
- Aspetti economici: abbastanza, ma si può fare di più…!
- Gestione dei tempi di vita e di lavoro: quando il cliente ti dice: “mi serve per ieri”, è un po’ difficile da spiegare alla propria compagna…:-)
- Relazioni umane: buone, ma non sono mai abbastanza: conoscere nuove persone è arricchirsi e vivere la propria professione con crescente motivazione.
Cosa vuoi fare da grande?
Vorrei migliorare la cultura della formazione aziendale in e-learning in Italia e spiegare agli imprenditori che c’è qualcosa di più oltre le slide… :-) Spero col tempo di riuscire a far passare il concetto.
Perché vieni al Freelancecamp Roma?
Perché è un’iniziativa necessaria come l’aria. Un vero momento di apprendimento informale, che fa tanto bene al freelance… una specie di “seduta di psicoterapia lavorativa” :-)
E ora, giochiamo un po’.
- Se il freelance fosse un animale, che animale sarebbe? Una farfalla.
- E se fosse una canzone? “E penso a te” di Lucio Battisti.
- E una ricetta? Polpettone al forno.