Che lavoro fai?
Di giorno mi occupo di comunicazione e ufficio stile in un’azienda di finiture galvaniche per la moda e il design.
Di sera scrivo di arredo e cose belle su un magazine online e sul mio blog, e quando capita anche per qualche agenzia.
Lavori da freelance?
No.
Da 1 a 10, quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda:
- Aspetti economici: 8
- Gestione dei tempi di vita e di lavoro: 3
- Relazioni umane: 7.
Come ti vedi fra 5 anni? E fra 20?
Finalmente libera di gestire il mio tempo tra i mille progetti in corso, con soddisfazione e qualche ora di sonno in più!
20 anni è troppo difficile. Visto la velocità con cui mi appassiono e sperimento cose nuove potrei essere ovunque a fare qualsiasi cosa. La costante dovrà essere una sola: poter gestire il mio lavoro ed il mio tempo, e arrivare a sera felice e appagata.
Perché vieni al Freelancecamp Roma?
Per riabbracciarvi tutti, ovvio!
E per fare di nuovo il pieno di entusiasmo, energia e idee. Dopo Marina Romea ho lanciato qualche nuovo progetto… sai mai che nel 2019 ci rivediamo da freelance!
Farai anche uno speech, di cosa ci parli?
“Scrivanie che lavorano con te”: il capitolo secondo di Piccoli Spazi di Felicità (qui lo speech precedente) scende nel dettaglio e si focalizza sulla postazione di lavoro. Come organizzare una scrivania produttiva, dove mettere cosa, come scegliere cosa tenere e cosa no, e magari dove trovare cancelleria bellissima (che non farà essere più produttivi, ma felici sicuramente di).
E ora, giochiamo un po’.
- Che libro non può mancare nella biblioteca dei freelance? I manuali “I prof” di Zandegù.
- Quando viaggi per lavoro, cosa non può mancare nel tuo bagaglio a mano? Uno dei miei mille quadernini, un pennarello nero e lo smartphone.
- Quale app vorresti cancellare dal tuo smartphone? Nessuna, provo e poi elimino spesso nuove app. Ma chiederei a WhatsApp di eliminare la funzione gruppi.