In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.
Sono una blogger e web copywriter esperta in Economia, Finanza e Fisco. Posso essere utile a chi ha bisogno di affrontare temi complessi fruendo di contenuti semplici ma non banali. Racconto le cose complicate in versione for dummies, per diffonderne conoscenza e consapevolezza.
Qual è stato il giorno più bello della tua vita da freelance? E perché?
Il giorno del mio talk al Freelancecamp 2019 di Marina Romea e non lo dico per piaggeria. Sarà stato l’arrivo dei 40 anni o la calorosissima accoglienza che ho ricevuto dalla platea, ma la mia carriera quel giorno ha avuto un prima e un dopo, ed è stato bellissimo!
Bene, visto che parlerai anche a Roma! Di cosa ci parli stavolta?
“Soldi digitali: Fintech per gestire il denaro”: come si può gestire la componente finanziaria del business usando soltanto lo smartphone (budget, consuntivi e accantonamenti).
Quest’anno al Freelancecamp ci saranno momenti dedicati espressamente a conoscerci meglio; chi vorresti incontrare?
Spero di incontrare dei commercialisti, perché ho un progetto in mente e ho bisogno di un confronto con alcuni di loro. E se sono commercialisti che vengono al Freelancecamp, hanno già quella marcia in più necessaria all’avvio del mio progetto.
Hai già partecipato al Freelancecamp?
Sì!
E noi siamo proprio felici di rivederti! In questi anni come è cambiato il tuo modo di lavorare? Hai migliorato la gestione di tempo/soldi/clienti?
Ci sto lavorando alacremente. Ma sì, con il tempo la gestione e soprattutto la consapevolezza vanno migliorando.
C’è una persona che hai conosciuto al Freelancecamp e ora è presenza stabile nella tua vita o nel tuo lavoro?
Nel primo e unico, al momento, Freelancecamp a cui ho partecipato ho incontrato diverse persone davvero davvero in gamba e stimolanti. Non posso definirle presenze stabili, ma da allora non fanno che darmi degli input molto stimolanti per il mio percorso lavorativo.
Qual è l’intervento del Freelancecamp che ti ha insegnato/colpito/cambiato di più? Perché pensi che chi non l’ha visto dovrebbe proprio vederlo?
Ho adorato lo speech di Deborah Ugolini dal titolo “Guarda bene quello che ti sto per dire” tutto incentrato sulle prime impressioni e sull’importanza dell’atteggiamento giusto per superare i pregiudizi.
LinkedIn * Instagram * Sito di Michela * Facebook * Canale Telegram