freelancecamp Roma 2017

In questo post parliamo di…

Condividi su

Verso il #Freelancecamp Roma: Francesca Pagliaro

Scritto da Silvia Versari il 23 Maggio 2017
Francesca è guida turistica, come canzone ha scelto "Vento d'estate", perché lavora quando gli altri sono in vacanza, e viceversa (condizione comune a tanti freelance).

Che lavoro fai?

La guida turistica.

Lavori da freelance?

Sì.

Lavorare da freelance è stato (ed è) un obbligo o una scelta?

Entrambe le cose. Per natura della mia professione e perché era il lavoro migliore che potessi scegliere tra quelli a cui avevo pensato per me 7 anni fa.

Da 1 a 10, quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda:

  • Aspetti economici: 8
  • Gestione dei tempi di vita e di lavoro: 4
  • Relazioni umane: 7.

Cosa vuoi fare da grande?

Vorrei riuscire ad organizzare meglio il mio tempo libero ottimizzando il lavoro che “creo”.

Perché vieni al Freelancecamp Roma?

Perché ho voglia e bisogno di confrontarmi con altre persone nella mia stessa situazione e perché ho sentito Alessandra a Rimini l’anno scorso e l’ho amata tanto :-).

Sei tra gli speaker. Il titolo del tuo intervento è “Muri sicuri”. Di cosa ci parli?

Sì, insieme alla collega Silvia Prosperi
La categoria delle guide turistiche è sempre stata molto “slegata”, specie in una città grande come Roma: non abbiamo una sede né uno spazio co-working, quando ci incontriamo per strada stiamo lavorando e abbiamo i clienti con noi, possiamo solo scambiarci un sorriso… questo ci rendeva “deboli” come categoria.
Grazie alla rete e a FB abbiamo creato il gruppo chiuso “Guide di Roma” circa 7 anni fa (oggi conta 1300 membri) e questo ha fatto nascere amicizie, love stories, opportunità di lavoro e tante belle idee. Quella di cui siamo più fieri è la recente iniziativa di solidarietà “Muri Sicuri” (Novembre 2016) a favore di una comunità vittima del recente terremoto: un crowd funding di 100 guide ha finanziato la realizzazione di una opera di street art nel quartiere periferico romano di Tor Pignattara (dove esistono già vari murales), è stata realizzata in un week end e durante l’esecuzione da parte dell’artista Carlos Atoche le guide hanno offerto visite guidate per il quartiere. In due giorni sono stati raccolti circa 5500 euro grazie alla partecipazione entusiasta di 600 persone. E tutto è stato possibile grazie al networking offerto dalla rete, che ci ha reso finalmente consapevoli delle nostre potenzialità quando uniamo le forze.

E ora, giochiamo un po’.

  • Se il freelance fosse un animale, che animale sarebbe? Un giaguaro.
  • E se fosse una canzone? Vento d’estate (perché quando gli altri sono in vacanza io non lo sono e viceversa).
  • E una ricetta? Un piatto di spaghetti thailandesi con un po’ di cocco e un po’ di ginger.

Sito Joy of Rome * Facebook * Instagram * YouTube * Twitter.

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori