freelancecamp Roma 2019

In questo post parliamo di…

Condividi su

Verso il #Freelancecamp Roma: Cristina Scaraffia

Scritto da Silvia Versari il 18 Luglio 2019
Cristina è una scienziata sociale specializzata in consulenza e formazione per il customer care digitale. È al primo Freelancecamp: in attesa di conoscerla dal vivo, cominciamo con la sua intervista.

In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.

Sono una scienziata sociale. Mi sono specializza in consulenza e formazione nel servizio clienti digitale. Sono utile a tutte le aziende che gestiscono le richieste dei clienti all’interno delle piattaforme digitali (social network, email, chat) prima, durante e dopo la vendita di servizi e prodotti.

Qual è stato il giorno più bello della tua vita da freelance? E perché?

Sicuramente la prima volta che ho tenuto un corso di formazione in azienda. Era rivolto al reparto del servizio clienti che stava per iniziare a rispondere alle richieste dei consumatori anche all’interno dei social network. Ho iniziato la giornata con venti minuti di teoria sociologica circa i mutamenti della società. Sia il corso sia la prospettiva sociologica sono stati fortemente apprezzati, con massima soddisfazione dei partecipanti. Ne sono stata contenta e fiera.

Quest’anno al Freelancecamp ci saranno momenti dedicati espressamente a conoscerci meglio; chi vorresti incontrare?

Chiunque abbia l’attitudine a confrontarsi e mostri la curiosità di conoscere. E, certamente, qualche alieno.

Hai già partecipato al Freelancecamp?

No, è la prima volta.

E noi siamo proprio felici di conoscerti!
Da quanto tempo lavori come freelance? È stata una tua scelta o un obbligo? Torneresti indietro?

Sono libera professionista per scelta da circa dieci anni, ma fino all’anno scorso ho lavorato part-time.
Non tornerei indietro, infatti mi ha dato la possibilità di gestire il tempo per studiare e per affrontare alcune vicissitudini personali.

Perché vieni al Freelancecamp?

Per imparare, conoscere e sperimentare.

E sei anche fra gli speaker! Di cosa ci parli?

“Comporre e-mail professionali efficaci”: consigli concreti ed esempi pratici per migliorare le e-mail professionali: scrittura, linguaggio, parole e struttura.

SitoLinkedIn

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori

stiamo salvando i tuoi dati…