freelancecamp Roma 2019
Condividi su

Verso il #Freelancecamp Roma: Cristian Santucci

Scritto da Silvia Versari il 6 Ottobre 2019
Cristian è startupper e project manager, può aiutare i freelance che vogliono partecipare a progetti più strutturati e stimolanti (in particolare sta cercando programmatori, web master, copywriter, digital analyst e community manager).

In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.

Ciao! Io sono Cristian, startupper e project manager. Il mio lavoro è quello di prendermi la responsabilità del “far funzionare il progetto/startup”, attraverso l’analisi dei requisiti e dei rischi di progetto, il coinvolgimento di tutti i stakeholder (a partire dal cliente) e il coordinamento del gruppo di lavoro per la soddisfazione dei requisiti stessi.
Lavoro principalmente su progetti IT e Marketing aziendale e molto spesso mi si chiede di attingere dalle mie personali conoscenze per trovare professionisti di fiducia da inserire al gruppo di progetto.
Il mio approccio di lavoro è quello di proporre alle aziende corporate la realizzazione di progetti in stile americano, ovvero con un ingaggio di tutto il gruppo di progetto, evitando così le principali cause di fallimento di un progetto, come la deallocazione delle risorse da parte dei manager funzionali, l’assegnazione al progetto di dipendenti svogliati e senza skill e la mancata armonia all’interno del gruppo di progetto a causa di imposizioni avvenute dall’alto.

Quindi posso aiutare quei freelance che sono alla ricerca di partnership per la partecipazione a progetti più strutturati e stimolanti rispetto ai “lavoretti” per le piccole imprese e che sanno lavorare in un gruppo organizzato.

Qual è stato il giorno più bello della tua vita da freelance? E perché?

Per un pirata della crescita il giorno più bello è sempre lo stesso, quello dove un periodo di intensa sperimentazione imbrocchi l’esperimento giusto. Nel caso di Assistant Web è stato quando abbiamo chiuso una partnership B2B con una grossa azienda che ha spostato i suoi 250 clienti con oltre 20 milioni di pagine di documenti sui nostri sistemi.

Quest’anno al Freelancecamp ci saranno momenti dedicati espressamente a conoscerci meglio; chi vorresti incontrare?

Le esigenze nascono a seconda dei progetti che mi si chiedono di gestire, al momento avrei bisogno di incontrare bravi programmatori, web master, copywriter, digital analyst e community manager, ma non metto limiti alla provvidenza.

Hai già partecipato al Freelancecamp?

No, è la prima volta.

E noi siamo proprio felici di conoscerti!
Da quanto tempo lavori come freelance? È stata una tua scelta o un obbligo? Torneresti indietro?

12 anni, ora ne ho 33. Mia scelta. Non tornerei indietro

Perché vieni al Freelancecamp?

Per fare rete.

Qual è la cosa migliore che potrebbe accaderti al Freelancecamp? E la peggiore?

La migliore è quella di trovare persone con cui un giorno potrei ritrovarmi a gestire progetti importanti. La peggiore è quella di non fare in tempo a trovare nessuno per mancanza di tempo nei networking corners :D

LinkedIn

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori