Che lavoro fai?
Sono un consulente digitale. Mi occupo di progetti di comunicazione e marketing per enti professionali e società di consulenza. Principalmente, passo le mie giornate tra Facebook, Twitter e Instagram per promuovere l’immagine dei miei clienti testando strumenti e novità di settore per stare al passo coi cambiamenti d’algoritmo.
Lavori da freelance?
Sì.
Lavorare da freelance è stato (ed è) un obbligo o una scelta?
Una scelta a cui sono arrivato dopo un anno e mezzo di ragionamenti. Dopo aver perso un lavoro a ottobre 2016 per chiusura aziendale ho pensato di mettermi in proprio, ma la tentazione del #postofisso era sempre forte.
Poi, una volta trovato il lavoro da dipendente, ho capito che non era quello che volevo. Non così, almeno.
Quando 5 mesi fa ho ricevuto la chiamata di un ente ho esitato un po’ nell’aprire la partita iva, ma “da cosa nasce cosa” ed ora non tornerei indietro: lavoro in parte da casa, in parte in sede presso i miei clienti e, al momento, posso contare su tre diverse scrivanie :-).
Da 1 a 10, quanto ti soddisfa il tuo lavoro per quel che riguarda:
- Aspetti economici: sono ancora un neonato freelance, per cui ad oggi ti dico 6.
- Gestione dei tempi di vita e di lavoro: 7, per la quantità di slot di tempo disponibili.
- Relazioni umane: 7, perché il consulente non è un “collega”, e un po’ mi manca la fratellanza lavorativa.
Come ti vedi fra 5 anni? E fra 20?
Tra 5 mi vedo più strutturato e più bilanciato su famiglia/lavoro.
Tra 20 mi vedo ad apprendere cose nuove e disparate, distanti dalla comunicazione.
Perché vieni al Freelancecamp Roma?
Perché sento forte l’esigenza di confrontarmi con altri “simili”.
E ora, giochiamo un po’.
- Che libro non può mancare nella biblioteca dei freelance? “Promuovi te stesso” di Riccardo Scandellari: mi ha dato una gran mano a capire chi volevo essere.
- Quando viaggi per lavoro, cosa non può mancare nel tuo bagaglio a mano? Un libro per decomprimere la mente e pensare ad altro.
- Quale app vorresti cancellare dal tuo smartphone? Considerando che uso Facebook da browser direi… nessun’altra.