
Roma
23 ottobre 2020
Edizione online
Con nostro grande dispiacere, il DPCM del 18 ottobre ha reso impossibile svolgere dal vivo il Freelancecamp Roma, che quindi si è tenuto online.
Le persone iscritte hanno partecipato a una sessione parallela di conversazione e networking; l’intero evento è stato trasmesso in streaming su YouTube, Facebook e sulla homepage di questo sito.
Questo è un barcamp dedicato soprattutto alla community di freelance della Capitale, con talk per imparare e momenti dedicati al networking per conoscerci fra noi e far nascere amicizie, collaborazioni, progetti.
Se sei freelance e vivi a Roma, entra nella community!
Entra nel gruppo Facebook Freelancecamp Roma; e già che ci sei, iscriviti anche al Freelancecamp Club, per continuare a imparare e lavorare insieme tutto l’anno.
Orari
Venerdì 23 ottobre
10:00-12:45 barcamp
12:45-14:00 pausa pranzo
14:00-16:45 barcamp
Programma
Mattina
-
Cos'è il Freelancecamp - gli speaker della mattina
Che cos'è il Freelancecamp? Rispondono Cristina Scaraffia, Silvia Culasso, Elena Bobbola, Francesca Ferrara, Silvia Gazzotti.
-
Alessandra Farabegoli
Benvenuti al Freelancecamp!
Alessandra Farabegoli apre il Freelancecamp Roma 2020.
-
Cristina Scaraffia
Happy-happy: il metodo svedese per una negoziazione soddisfacente
Happy-happy è un metodo universale per gestire trattative e conflitti basato su soddisfazione, relazione, collaborazione e futuro. I cinque passi che compongono il metodo consentono di concludere accordi soddisfacenti sia in ambito professionale sia nella sfera privata.
-
Silvia Culasso
Networking ++
Vari modi in cui i Freelancecampisti possono collaborare: progettazione in generale, bandi di finanziamento e progetti innovativi in particolare.
-
Elena Bobbola
Anno sabbatico: sì, no, come e quando!
Come ho progettato e attuato il mio anno sabbatico nel 2015, se lo rifarei e quando.
-
- networking corner -
-
Francesca Ferrara
Enjoy Your Life! Enjoy Your (Smart) Work
La pandemia ha costretto anche i freelance che già erano smart workers a rivedere la propria organizzazione: nuove routine e scalette di vita e di lavoro. Buone pratiche, alla ricerca di una qualità di vita migliore, che ci hanno supportato nei mesi difficili e che dovremmo continuare.
-
Letizia Palmisano
10 cose da dire ai clienti (e a noi stessi) per un rapporto duraturo
Ci sono alcuni concetti che dobbiamo chiarire a noi stessi, in primis, e poi al cliente per evitare richieste “fuori standard” - scambi visibilità, low budget, orari infiniti - PRIMA di raggiungere un accordo. Patti chiari, "amicizia" lunga (e più soddisfacente).
-
Silvia Gazzotti
Come vincere la timidezza e l'insicurezza
Quanto e cosa serve per passare dall'essere timidi al parlare in pubblico ed esporsi sui social? "Regole" e sperimentazioni da provare per credere.
Pomeriggio
-
Che cos'è il Freelancecamp - gli speaker del pomeriggio
Che cos'è il Freelancecamp? Rispondono gli speaker del pomeriggio: Sara Duranti, Giorgia Martinucci, Alessandra Farabegoli.
-
Donata Columbro
Come fare errori incredibili sul lavoro e uscirne viva, occupata e stipendiata
Quante volte la paura di sbagliare ci frena nell'accettare collaborazioni o nello svolgere mansioni che crediamo di non saper fare? Dire di sì a tutto comporta talvolta errori, anche piuttosto grossi. Vi racconto 3 errori che ho commesso e come ne sono uscita viva, con un lavoro e anche con la stima di colleghi e colleghe.
- sponsor
Ivan Pugliese, Francesco Vetica
Friends e Contributors: i freelance in uno studio di design
Semplici esecutori di task o colonna portante di un'azienda? Come abbiamo ridisegnato il ruolo dei freelance all'interno dei nuovi team cross-funzionali, con responsabilità, ownership di progetto e occasioni di formazione.
-
Luisa Carrada, Maria Cristina Lavazza, Marzia Bianchi, Roberta Buzzacchino
4 amiche, un gioco e tanto design
Potevano essere i mesi della solitudine professionale, dell'arrancare creativo, dell'orizzonte che si chiude. Sono stati mesi di entusiasmo fanciullesco, di ritmi un po' pazzi, di scoperte esaltanti. Perché ci siamo affidate fiduciose alla libertà del gioco e al rigore di un metodo. Vi raccontiamo dove Designer in gioco ci ha portate (finora) e perché ci è venuto naturale volerlo condividere con più persone possibili.
-
- networking corner -
-
Sara Duranti
Comunicare per costruire relazioni
I contenuti ed il blog contribuiscono a costruire relazioni, sane, proficue e collaborative; per creare quella rete di persone, partner, collaboratori, clienti, che permette di vivere la vita professionale che vogliamo.
- Giorgia Martinucci
Alla ricerca di foto bellissime - Come trovare foto stock decenti senza stressarsi
Per lavoro abbiamo bisogno costante di immagini, ma spesso non c'è tempo o budget per realizzare un servizio fotografico e cerchiamo online quello che ci serve. Come funzionano i siti stock e i trucchi per trovare foto stock decenti (sia a pagamento che gratuite).
-
Alessandra Farabegoli, Gianluca Diegoli, Miriam Bertoli
Il Freelance(camp): com'era, com'è, come sarà?
I 3 founder del Freelancecamp - Alessandra Farabegoli, Gianluca Diegoli, Miriam Bertoli - si confrontano su come è cambiato il Freelancecamp in questi anni e come è cambiato il modo do vivere il lavoro soprattutto nell'ultimo anno: "siamo tutti un po' più freelance, anche chi non è freelance". Special Guest: Becky Fuller, Marketing Project Manager di Mailchimp, main sponsor del Freelancecamp Club.
- sponsor
Alessandra Farabegoli
What's new in Mailchimp
Una cassetta degli attrezzi piena di strumenti utili al marketing dei freelance.
-
Alessandra Farabegoli
Saluti finali