
Roma
16 giugno 2017
Quirinetta Teatro e Social Bar, Roma
La prima edizione romana del Freelancecamp si è tenuta il 16 giugno 2017 al Teatro Quirinetta: 180 iscritti in poche settimane, in gran parte arrivati in platea nonostante uno sciopero generale dei trasporti convocato pochi giorni prima. Una “prima volta” davvero emozionante e ben riuscita.
Programma
Gli speech del mattino
-
Alessandra Farabegoli
Saluti, ringraziamenti, introduzione al Freelancecamp Roma
-
Francesca Manicardi
Vademecum per aspiranti freelance
Ispirato dall’esperienza del Freelance Lab, percorso di tutoraggio e mentoring per chi vuole diventare libero professionista.
-
Simona D'Arcangeli
Il benessere del freelance dalla teoria alla pratica
Un kit pronto all’uso di esercizi per vivere meglio ogni giorno
-
Augusto Pirovano
Come presentare e vendere partendo dai problemi
Consigli per presentare in modo convincente un progetto o un prodotto.
-
Donata Columbro
Run like a freelance
Tutto quello che ho imparato sul lavoro da freelance… allenandomi per la maratona.
-
Antonella De Carolis
Lo stipendio mensile anche per il freelance
Costruire relazioni vantaggiose per sé e i clienti e uscire dall’ansia dei rinnovi
- sponsor
Carlo Camusso
Fatturazione elettronica, dalla PA al B2B
Perché ci aiuta, e come farla senza impazzire.
-
Silvia Prosperi, Francesca Pagliaro
Muri sicuri
Fare rete per aiutare se stessi e il territorio.
- sponsor
Emanuele Bevilacqua
Freelance del settore creativo e tecnologico: valorizza la tua arte attraverso una rete di professioni
La cooperazione come alternativa al freelancismo senza rete.
-
Silvia Ancordi
Smetti di dire “Non ho tempo” con il metodo ROADS
Fare meno e meglio e aver più tempo per sé e il proprio benessere.
-
Alessandra Farabegoli
I bilanci dei freelance
Soldi, tempo ed energia: tenere tutto insieme ed essere felici.
Gli speech del pomeriggio
-
Letizia Palmisano
Felicemente (s)connessi
Lavorare bene senza inseguire notifiche, bip ed email “urgenti”.
-
Paolo Cappelli
Internazionalizzazione del freelance: aprirsi al mercato globale
Casi di successo e insuccesso di freelance che sono usciti dai propri confini.
-
Cristiano Nordio, Gianluca Fiscato
Dare un prezzo al proprio valore
Strategia di pricing per freelance sull’orlo di una crisi di nervi.
-
Silvia Culasso
Ricominciare a 50 anni, si può!
Cambiare vita, fare un business plan, trovare finanziamenti: non è mai troppo tardi.
- sponsor
Matteo Uguzzoni
Seneca, il cash e un quaderno giapponese
Un metodo pratico per avere sotto controllo le proprie finanze e conoscere se stessi come se fossimo il CFO della nostra azienda.
- sponsor
Simone Gerola
5 tipi di freelance che vogliamo far felici
La GDO che aiuta.
-
Francesca Pesce
Freelance d’Europa: idee e buone pratiche
La delegata di Acta alla rete delle associazioni di freelance europei, EFIP – European Forum of Independent Professionals, ci racconta cosa succede oltre confine.
-
Simona Sciancalepore
Come sopravvivere ai mali del freelance
I “mai senza” del freelance, prosecco compreso.
-
Alessandra Farabegoli
Saluti finali e conlusioni