freelancecamp Freelancecamp 2013
Condividi su

Venite coi bambini al #freelancecamp? Aiutateci a darvi una mano, anzi una tata

Scritto da Alessandra Farabegoli il 20 Maggio 2013

La vita del freelance è un continuo esercizio di conciliazione e organizzazione, e anche muoversi per partecipare a un evento può diventare complicato in termini di logistica familiare.

D’altra parte, la flessibilità (anche mentale) ci consente di cogliere ogni tanto l’occasione per proporre, anche ai nostri figli, esperienze un po’ diverse dalla solita routine scuola-doposcuola-nonni & C.

Se state considerando di venire a Marina Romea portando con voi anche uno o più bambini, sarete contenti di sapere che cerchiamo di darvi una mano organizzando per voi un servizio di tata durante i momenti più intensi del camp; ci dà una mano Oltretata, servizio online che mette in contatto la domanda e l’offerta di educatrici e babysitter.

Cosa non vi promettiamo

Il #freelancecampkids non è un parcheggio dove potrete smollare i bambini alle 9:30 per recuperarli alle 17: i vostri figli pranzeranno con voi, e, ogni tanto, potrebbero aver bisogno della mamma o del papà.

Cosa, invece, vi offriamo

Il #freelancecampkids è fatto per darvi la possibilità di seguire gli speech e presentazioni a cui più tenete senza l’assillo di controllare dove sono e cosa fanno i bambini, e senza costringerli ad annoiarsi o a seguire in forzato silenzio cose di cui non gli importa molto.

Ci saranno, a seconda del numero dei bambini, una o più educatrici, che proporranno attività e giochi adatti al contesto (spiaggia) e all’età dei bambini.

Cosa dovete fare per portare i vostri bambini al #freelancecampkids

  1. Prenotatevi il prima possibile, per consentire a Oltretata di organizzarsi al meglio! per farlo,
  2. compilate il questionario per dirci quanti bambini portate, che età, etc.
  3. aspettate fiduciosi la nostra conferma :-)

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori