
Piero Tagliapietra
consulente ICT,
consulente di organizzazione tecnologica e organizzativa,
digital strategist,
social media strategist,
project manager,
social media / community manager – Desenzano (Brescia) Nomade digitale
Adoro gestire team e progetti e immaginare nuovi progetti soprattutto in ambito comunicazione (ma non solo) che riguardino il Digitale.
Lavoro quindi come Strategist (capiamo insieme cosa fare) e poi organizziamo come farlo (Temporary Project Management) o aiutiamo il team a diventare autonomo (con un po’ di formazione).
Metodologie? Tradizionali, Agili, Lean, Lean Startup con un po’ di certificazioni.
Ha partecipato alle edizioni: Freelancecamp 2016Marina Romea 2018Marina Romea 2019Marina Romea 2020Online 2021Punta Marina 2021The money edition 2022Freelancecamp Romagna 2022
Guarda i suoi speech
-
Freelancecamp Romagna 2022
Chi cammina sull'acqua e chi lavora su Air table
Uno dei tool che adoro: Airtable. Lo si può usare per tutto: dall’organizzazione del CRM allo sviluppo dei progetti. Con una panoramica sul mio stack tecnologico attuale.
-
The money edition 2022
Ci sono vantaggi economici nella cooperativa?
Quando si parla di lavoro si pensa a due possibilità: Partita Iva o Dipendente. Poi si valutano Srl o altre forme di impresa. Poi il buio: quasi nessuno valuta la forma cooperativa, perché? Conti alla mano valutiamo quando ha senso, come funzionano in concreto, vantaggi, svantaggi ed elementi interessanti.
-
Punta Marina 2021
Il progetto come viaggio
Il viaggio è la metafora perfetta per i progetti: dobbiamo avere una meta, capire come raggiungerla, analizzare cosa ci potrebbe aiutare o bloccare, costruire il percorso un po’ alla volta. Alcuni strumenti (in particolare Hoshin Kanri – una sorta di bussola) per gestire le attività partendo da una fondamentale visione di lungo periodo.
-
Marina Romea 2018
Possiamo ancora fare progetti da soli?
Cosa ho imparato negli ultimi due anni su progetti e gestione dei team, soprattutto lavorando in DOC Servizi e Hypernova.