
Deborah Ugolini
copywriter / consulente di comunicazione,
digital strategist,
social media strategist,
giornalista / ufficio stampa,
tecnico audio/video,
videomaker – Russi (Ravenna)
Le immagini, la voce e le parole hanno sempre guidato la mia passione. Ho cominciato come videoreporter e oggi lavoro come videoteller, brand journalist e come consulente e formatrice. Vivo con curiosità e sono fermamente convinta che nella vita non esistano esperienze o competenze inutili.
Ha partecipato alle edizioni: Freelancecamp 2016Marina Romea 2017Marina Romea 2018Roma 2018Marina Romea 2019Online 2020Marina Romea 2020Online 2021Marina Romea 2021Punta Marina 2021Online toolbox 2021The money edition 2022Marina Romea 2022Freelancecamp Romagna 2022Freelancecamp Toscana 2022
Guarda i suoi speech
-
Freelancecamp Romagna 2022
Telegram per riprendere contatto con la community di C+B: perché?
Quando è nata, C+B era una realtà assolutamente nuova e assolutamente necessaria, attorno alla quale si è subito creata una community attiva e coinvolta. Oggi, a distanza di 9 anni, ci sono tantissimi altri punti d’incontro per le libere professioniste (e ne siamo felici!). Siamo cambiate noi ed è cambiato il mondo attorno a noi ed è sorta l’esigenza di riprendere contatti più stretti con la nostra community. Per farlo abbiamo scelto Telegram e vi raccontiamo il perché.
-
Marina Romea 2022
Branded Podcast: chi, come e perché
Perché fare un podcast? La risposta di Deborah Ugolini a questa domanda è: perché no? La voce è un mezzo potente con cui è possibile creare una relazione intima con il nostro pubblico (ne abbiamo parlato nella puntata 6). Indicazioni pratiche per non perdere tempo nella scelta dello strumento e concentrarti su quello che conta davvero: format e calendario.
-
Marina Romea 2021
Dalla radio al podcast... e ritorno.
L’intimità dei mezzi vocali per comunicarsi al mondo: trucchi, suggerimenti e possibilità della totale assenza di immagini. Qui puoi leggere il post tratto dal talk.
-
Punta Marina 2021
Lo spazio delle donne oltre i confini dello spazio
Il lockdown ci ha catapultate in una nuova quotidianità che, tra le altre cose, ci ha permesso di allargare gli spazi a nostra disposizione senza bisogno di ampliare lo spazio fisico. Online le donne hanno la possibilità di informarsi, incontrarsi, confrontarsi, contarsi e contare.
-
Marina Romea 2020
Te lo buco quel video!
Ci sono cose che a un videomaker fanno lo stesso effetto di un “piuttosto che” disgiuntivo a un purista della lingua. Le piccole/grandi leggerezze da evitare quando comunichiamo attraverso il videotelling.
-
Marina Romea 2019
Guarda bene quello che ti sto per dire
Oltre la prima impressione: partire con un apparente svantaggio non significa non poter raggiungere la nostra meta. Una dimostrazione pratica.
-
Marina Romea 2018
Il microfono è tuo amico
Si può avere la migliore dialettica del mondo e si può parlare dell’argomento più interessante del mondo, ma se non sai usare gli strumenti a tua disposizione per comunicare con la platea è tutto inutile. Impariamo a usare la voce e la tecnologia per fare arrivare bene il messaggio.
Deborah Ugolini nel blog
- Verso il #freelancecamp: Deborah Ugolini
26 luglio 2016 - Verso il #Freelancecamp Marina Romea: Deborah Ugolini
22 settembre 2017 - Verso il #Freelancecamp Marina Romea: Deborah Ugolini
12 febbraio 2018 - Verso il #Freelancecamp Marina Romea: Deborah Ugolini
30 aprile 2019 - Gente del Freelancecamp: Deborah Ugolini
29 luglio 2020 - Gente del Freelancecamp: Deborah Ugolini
02 marzo 2021 - Gente del Freelancecamp: Monja Da Riva e Deborah Ugolini
28 agosto 2021 - Per fare un podcast: impara dalla radio
12 ottobre 2021 - Windriser sostiene il Freelancecamp: intervista doppia
21 ottobre 2021 - Deborah Ugolini: videoteller e cane-che-vuol-esser-gatto
03 agosto 2022 - Deborah Ugolini: videomarketer e anima della festa
28 novembre 2022