Guarda i suoi speech
-
Roma 2018
Vuoi vedere la mia collezione di nuovi packaging?
Perché siamo autoreferenziali e perché non dovremmo esserlo. Lettura eretica di alcuni dinosauri dell’editoria per trarre insperati esempi di lavoro e di vita dalle spezie e dal latte di cocco.
-
Freelancecamp 2012
Freelanciamoci?
Biljana, non-freelance dubbiosa, ha fatto un’indagine fra gli amici freelance per capire vantaggi, svantaggi, motivazioni e rimpianti dell’essere lavoratori autonomi.
-
Freelancecamp 2013
Un freelance si dondolava appeso al filo di una ragnatela
L’opportunità quasi sconosciuta di creare cooperative del sapere. In salsa Bilj, tra indovinelli dotti, sacre triadi (ed elefanti).
-
Freelancecamp 2015
De fide
Un altro speech sulla fiducia. Essere “quasi” qualcosa, nel caso di un freelance, può essere un punto di forza. L’identità multipla si gestisce, perché sulla frontiera di combatte, sul confine si negozia.
-
Freelancecamp 2015
Tavola rotonda – Dalla parte del cliente
-
Freelancecamp 2016
Il freelance e la Grande Azienda
Qualche consiglio da chi compra a chi prova a vendersi: orientarsi tra gli organigrammi, differenze tra agenzie e la Grande Azienda, diffidenze congenite verso i freelance, rassicurazioni da dare a chi ti compra, dinamiche relazionali.
-
Marina Romea 2017
Consigli e “sconsigli” per lavorare con una grande azienda da freelance.
Biljana Prijic nel blog
- Gli speech del pomeriggio
28 giugno 2012 - Verso il #freelancecamp: Biljana Prijić
17 marzo 2014 - Verso il #freelancecamp: Biljana Prijic
08 agosto 2016 - Verso il #Freelancecamp Roma con Coop Alleanza 3.0: Simone Gerola e Biljana Prijic
12 giugno 2017 - Gli speech del Freelancecamp Marina Romea 2017: domenica 24 settembre
24 settembre 2017 - Freelance: come fare i preventivi?
18 agosto 2021