
Annamaria Anelli
Ha partecipato alle edizioni: Freelancecamp 2015Freelancecamp 2016Marina Romea 2017Marina Romea 2018Freelancecamp Romagna 2022
Guarda i suoi speech
-
Freelancecamp 2014
Due ragazze al bar: Elena Cattaneo, Anna Anelli – Resistenza alla rete
Perché molte persone si tengono lontane dai social media? Perché molte altre abbandonano facebook o twitter? Che cosa fa paura? Abbiamo lanciato un sondaggio per capirlo meglio: #resistenzaallarete. Scriveteci per segnalarci amici, colleghi o conoscenti: invieremo il nostro sondaggio e le risposte rimarranno anonime. a.anelli@gmail.com – elcttn@gmail.com
-
Freelancecamp 2015
Il fascino delle parole vuote
Le neuroscienze ci dicono che il nostro cervello ha imparato a ignorare le overused words. Se veniamo in contatto con frasi e parole alle quali siamo ormai assuefatti, la corteccia frontale, l’area del cervello che ha a che fare con le emozioni, semplicemente non si attiva. Allora perché la nostra scrittura è spessissimo intrisa di cliché e formule stereotipate che nessuno si fila nemmeno per sbaglio? Perché riscrivere costa fatica. Cinque suggerimenti per farsi forza, che tanto la fatica bisogna farla.
-
Freelancecamp 2016
Parole che fanno scattare l’embolo
Quando scriviamo, ci candidiamo, rispondiamo o commentiamo, facciamo attenzione a quelle piccole grandi parole (congiunzioni e avverbi soprattutto) che possono interrompere uno scambio, chiudere un dialogo o compromettere una relazione di lavoro.
-
Freelancecamp 2016
Question & Answers con i docenti di Digital Update
Gianluca Diegoli – Ecommerce e strategia Alessandra Farabegoli – Email marketing e MailChimp Enrico Marchetto – Facebook marketing Annamaria Anelli – Scrivere come strumento di relazione e cura dei clienti Fabrizio Ulisse – Video marketing e Live streaming