Guarda i suoi speech
-
Roma 2018
Agile è bello ma non ci vivrei (le parole da sapere)
Agile può essere molto utile per i progetti dei freelance, se lo sai usare bene: i concetti base e le parole chiave da conoscere, per potere annuire con sufficienza quando si accetta un nuovo progetto.
-
Marina Romea 2018
Oltre quel Trello c'è di più
Quindici minuti di introduzione a Kanban per chi vuole sfruttarlo per rendersi la vita un po’ più agevole e avere meno cose da fare contemporaneamente.
-
Freelancecamp 2014
Usare la GTD per gestire clienti multipli
La metodologia Getting Things Done (GTD) è ben nota e usata (intera o a pezzi…) da tanti. Vogliamo parlare di un aspetto specifico, l’uso di to-do list multiple e un’organizzazione che consente di lavorare senza diventare matti con clienti molto diversi con esigenze spesso in contrasto.
-
Freelancecamp 2016
Lontano dagli occhi, lontano dal cuore, trucchi di sopravvivenza per lavoratori remoti
Si parla molto di lavoro in remoto e “smart working”, ma cosa implica per il ritmo di lavoro del freelance e del membro di un team sparso? Parleremo di strumenti tecnici come l’amata odiata email, Skype e Slack, ma anche dell’organizzazione delle ore e soprattutto di cosa aspettarsi da sé stessi e dagli altri membri del team che lavorano a distanza. La vostra azienda è “remote-friendly” o “remote-first”? E quando è meglio passare un po’ di tempo gomito a gomito con i colleghi?