freelancecamp Online 2021

In questo post parliamo di…

Condividi su

Gente del Freelancecamp: Mario Turrini

Scritto da Silvia Versari il 8 Febbraio 2021
Ho conosciuto Mario al Freelancecamp Roma: una persona deliziosa, di quelli a cui brillano gli occhi per la passione verso il proprio lavoro. Oggi è un consulente ed export manager nel settore vino, oltre che l'host di una proprietà in Val d'Orcia.

In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.

Dopo 25 anni di export del vino e viaggi in tutto il mondo ho una conoscenza approfondita di questo settore.
Oggi sono consulente & export manager settore vino per: Banca Illimity/Milano – Cantine Lungarotti/Umbria – Cantina Assuli/Sicilia oltre ad avere una mia selezione di 40 produttori (vino, birra, gin).
Inoltre sono proprietario di Vino Suite – Wine & Accomodation.
Posso essere utile a:

  1. Produttori di vino per definire la propria strategia e approcciare i mercati esteri.
  2. Privati che desiderano essere aiutati nella scelta dei propri vini da acquistare.
  3. Privati che sognano un soggiorno in Valdorcia fatto di Relax & Design.
  4. Alla salute!

Hai una macchina del tempo e ti incontri al tuo primo anno da freelance. Cosa ti dici?

Hai avuto ragione a entrare nel mondo del Freelancecamp!

Come hai vissuto questo anno di lavoro e tutti i cambiamenti dovuti alla pandemia?

Alla grande! Dopo 23 anni di viaggi nel mondo… finalmente a casa nella mia nuova città (Roma) con più tempo per me e la mia compagna, per la mia chitarra e tanti film. Nel mentre, a maggio 2020, firmavo il miglior contratto da consulente Marketing & Export Vino degli ultimi 4 anni. Ho ripreso contatti con persone nel mondo che non sentivo da anni e che rivedrò sicuramente nei prossimi anni. Ho contribuito all’assunzione di due persone, visto che collaboro con una società di selezione del personale. Ho iniziato a leggere Business Model You, partecipato a una fiera digital sul turismo extralberghiero, tanti webinar su varie tematiche che mi affascinano, e un corso da property manager che vorrei sviluppare come business oltre i miei due appartamenti Vino Suite 1 e 2 in Val d’Orcia. Sono riuscito a introdurre alcuni vini della mia Mario’s Pick Selection in USA, Canada, Francia, Ucraina e Russia. Di recente mi hanno incaricato di creare una distribuzione del Cava (lo spumante spagnolo) in Italia. Inizierò a breve la ricerca di mercato…
Insomma sono davvero soddisfatto. D’altronde il mio periodo “Covid=Negativo” lo avevo già avuto dal 2015 al 2017!

Cosa ti porterai dietro di questi cambiamenti anche quando torneremo a poter viaggiare e incontrarci?

La convinzione che di tanto in tanto è bene rallentare, riflettere, formarsi, pianificare con nuove metodologie e affrontare il futuro che cambierà comunque, mettendoci alla prova sempre! Oltre al fatto che non è così necessario doversi sempre e comunque incontrare. Possiamo portare avanti alcune delle nostre attività anche in digitale. Vorrei che gli uffici come li intendiamo oggi non esistessero più!

Hai già partecipato al Freelancecamp?

Sì.

C’è un talk del Freelancecamp che ti ha insegnato qualcosa di utile che ti è servito durante l’emergenza Coronavirus?

Alessandra Farabegoli, “I conti della (libera) serva“.

Sei già nel Freelancecamp Club?

Sì.

Come è stata finora la tua esperienza del Freelancecamp Club? Cosa ti aspetti, cosa vorresti?

Continuare ad avere stimoli positivi da ciò che ascolto da altri freelance e magari costruire partnership.

Scegli una canzone che per te rappresenta lo spirito del freelance. Perché hai scelto proprio questa?

Apapaia” dei Litfiba. Perché parla di libertà, idee e convinzioni da proteggere, col mondo intorno che può far paura ma…”Voglio idee per sopravvivere. E mille, mille, mille non bastano!” insomma viva la vita da freelance e i Litfiba!!!

Vinosuite | LinkedIn

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori

stiamo salvando i tuoi dati…