freelancecamp Online 2021

In questo post parliamo di…

Condividi su

Gente del Freelancecamp: Laura Sacco

Scritto da Silvia Versari il 4 Febbraio 2021
Laura è mentore digitale, amica del Freelancecamp da tanto tempo, nel 2019 ha tenuto anche un talk molto utile su come sopravvivere ai servizi assistenza: Come ottenere un supporto efficace.

In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.

Guido le persone ad usare meglio e più consapevolmente gli strumenti digitali: dispositivi elettronici (e loro applicativi), social, sito Internet in WordPress. Dal 2018 lavoro anche al supporto clienti del più diffuso plugin di ottimizzazione SEO per siti WordPress. Infine, sono responsabile della comunicazione digitale di una associazione nonprofit di rappresentanza del movimento cooperativo.

Hai una macchina del tempo e ti incontri al tuo primo anno da freelance. Cosa ti dici?

Non avere il timore del basso fatturato di oggi. Continua a formarti e a crescere. Arriverà un giorno in cui sarai tu a girare il lavoro ad altri.

Come hai vissuto questo anno di lavoro e tutti i cambiamenti dovuti alla pandemia?

Con molta fatica. Di per sé non è cambiato molto il mio modo di lavorare (se non che ho lavorato molto di più). Inoltre, abitando in montagna le limitazioni si sono sentite meno.
Ma è aumentato il carico mentale legato a tutto il resto. E la fatica organizzativa a gestire ritmi, famiglia, relazioni con i figli, figli che non potevano avere relazioni,…

Cosa ti porterai dietro di questi cambiamenti anche quando torneremo a poter viaggiare e incontrarci?

Lo yoga, che cerco di praticare tutte le mattine e che ho iniziato con costanza proprio durante la pandemia. Il dialogo con i figli, ormai adulti.

Hai già partecipato al Freelancecamp?

Sì.

C’è un talk del Freelancecamp che ti ha insegnato qualcosa di utile che ti è servito durante l’emergenza Coronavirus?

Deborah Ugolini, “Te lo buco quel video” – Marina Romea 2020.
Perché mai come quest’anno ho visto video brutti. E nell’era del tutto online (per forza) curare la parte video è fondamentale.

Sei già nel Freelancecamp Club?

Come è stata finora la tua esperienza del Freelancecamp Club? Cosa ti aspetti, cosa vorresti?

Ahimè, non ho miglioramenti o cambiamenti da proporvi. Ma se li avrò, ve lo scriverò!

Scegli una canzone che per te rappresenta lo spirito del freelance. Perché hai scelto proprio questa?

Come l’anno scorso, ancora Queen, questa volta però in un altro grande classico: “We are the champion“.
Perché, alla fine, mi sembra che la flessibilità che l’essere freelance comporta, la necessità di continuo aggiornamento e crescita, siano vincenti e ci rendano vincenti.

Twitter | LinkedIn

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori

stiamo salvando i tuoi dati…