freelancecamp Online 2021

In questo post parliamo di…

Condividi su

Gente del Freelancecamp: Ivana Pais

Scritto da Silvia Versari il 16 Febbraio 2021
Ivana è una sociologa: studia le piattaforme e il lavoro digitale. Viene al Freelancecamp per la prima volta, e ci parlerà di cosa i freelance possono insegnare ai lavoratori agili.

In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.

Insegno sociologia economica nella Facoltà di Economia dell’Università Cattolica. Studio le piattaforme digitali e il lavoro digitale.

Hai una macchina del tempo e ti incontri al tuo primo anno da freelance. Cosa ti dici?

Fai un’assicurazione!

Come hai vissuto questo anno di lavoro e tutti i cambiamenti dovuti alla pandemia?

È stato un anno di sperimentazione, con tanti errori da cui imparare!

Cosa ti porterai dietro di questi cambiamenti anche quando torneremo a poter viaggiare e incontrarci?

Spero che l’esperienza di questi mesi apra nuove possibilità: in futuro potremo scegliere quando viaggiare e come incontrarci.

Hai già partecipato al Freelancecamp?

No.

Perché parteciperai all’edizione online del Freelancecamp? Cosa ti aspetti? Cosa speri che accada?

Vi seguo da anni a distanza e sono felice di partecipare a questo camp. Mi aspetto di incontrare persone e idee stimolanti. Spero di trovare qualcosa che non sto cercando.

Farai anche un talk dal titolo “Che cosa possono insegnare i freelance ai lavoratori agili?”

Sì, parlerò di come il lavoro da remoto durante l’emergenza Covid ha fatto scoprire le potenzialità del lavoro agile anche a molte aziende, che ora annunciano piani di rafforzamento della flessibilità degli spazi e dei tempi di lavoro.
L’organizzazione del lavoro dipendente potrebbe dunque avvicinarsi a quella del lavoro freelance, con relativi rischi e opportunità. Che cosa possono insegnare i freelance ai lavoratori agili? E in che modo la diffusione del lavoro agile può cambiare anche l’organizzazione del lavoro dei freelance? Per esempio: che cosa succede quando gli spazi di coworking aprono le porte ai lavoratori dipendenti?

Scegli una canzone che per te rappresenta lo spirito del freelance. Perché hai scelto proprio questa?

La colonna sonora che rappresenta lo spirito dei freelance non può che essere quella che rappresenta lo spirito del tempo: “Whatever it takes”

Twitter | LinkedIn

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori