freelancecamp Online 2021

In questo post parliamo di…

Condividi su

Gente del Freelancecamp: Francesca Ferrara

Scritto da Silvia Versari il 22 Marzo 2021
Francesca è una giornalista, si reputa un "ponte" tra i due/tre mondi: giornalismo-comunicazione e social media marketing.

In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.

Sono una giornalista multimediale e una consulente in comunicazione. Mi reputo un “ponte” tra i due/tre mondi: giornalismo-comunicazione e social media marketing. Mi occupo di reportage multimediali, uffici stampa, comunicazione sui social, organizzazione eventi come Sentieri Digitali, VesuvioCamp, RomaXmasCamp e BackLinkCamp. Per altri eventi, sempre in merito a giornalismo, comunicazione e culture digitali, sono tra i Media Partner. Aiuto e sostengo progetti, con la mia consulenza, di chi ha voglia di comunicare e informare bene e correttamente on line (ma anche off line).

Hai una macchina del tempo e ti incontri al tuo primo anno da freelance. Cosa ti dici?

“Francè, la strada è in salita e il terreno è dissestato ma ce la farai, a testa alta”. E poi ricorderei, alla Francesca che verrà e sarà nel futuro, il motto di Johann Wolfgang von Goethe che l’ha sempre animata: “Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L’audacia ha in sé genio, potere e magia. Incomincia adesso”.

Come hai vissuto questo anno di lavoro e tutti i cambiamenti dovuti alla pandemia?

La pandemia ha solo rallentato alcuni processi relativi ai progetti che avevo in cantiere. Sono da sempre “smart worker” e, quindi, sono abituata a un determinato stile di vita. In maniera del tutto inaspettata, se da un lato ha tolto, bloccando gli eventi e i dovuti lavori a essi connessi, dall’altro ha portato grandi novità come la scrittura del capitolo n.7 in “Smart Working” Ed. Hoepli sulla “Mobile Communication e Mobile Journalism. Due risorse strategiche per lo smart working”. La collaborazione con la testata Senza Filtro, dove con i miei reportage ho approfondito il tema della relazione tra lavoro e pandemia. L’essere speaker al FreelanceCamp, on line edition, del 23 Ottobre 2020. Inoltre, ho anche partecipato a Rinascita Digitale con un intervento dal titolo “Smart Working e Personal Branding” e ho contribuito per l’area formazione di Stampa Romana. In questo 2021, appena iniziato, sto avendo modo di riorganizzare lo stile di vita: con nuove abitudini, nuove regole alimentari e nuove routine psico-fisiche. E sto lavorando a nuovi progetti: di breve, medio e lungo periodo. Bisogna essere dei bravi contadini e giardinieri: saper seminare per poi godere del raccolto dei frutti e fiori. E ortaggi.

Cosa ti porterai dietro di questi cambiamenti anche quando torneremo a poter viaggiare e incontrarci?

“L’integrazione”: un nuovo stile di vita e, quindi, di lavoro che prende il meglio di quello vissuto fino al 2019 e che integra quanto imparato durante il 2020 e il 2021, durante la pandemia e le sue fasi acute. La sintesi perfetta tra le due ere in un nuovo “worklifebalance”.

Hai già partecipato al Freelancecamp?

Sì.

C’è un talk del Freelancecamp che ti ha insegnato qualcosa di utile che ti è servito durante l’emergenza Coronavirus?

Per l’edizione del 23 Ottobre 2020, il talk di Sara Duranti: “Comunicare per costruire relazioni”

Sei già nel Freelancecamp Club?

Sì.

Come è stata finora la tua esperienza del Freelancecamp Club? Cosa ti aspetti, cosa vorresti?

il Freelancecamp Club mi permette di ampliare la mia formazione e le mie competenze. Mi piacerebbe che ci fossero momenti dedicati alla comunicazione del giornalismo on line e perché no, magari poter offrire il mio contributo in merito.

Scegli una canzone che per te rappresenta lo spirito del freelance. Perché hai scelto proprio questa?

Ne ho due. Spirito in epoca pandemica “La Vasca” di Alex Britti come metafora di questo periodo dei desideri, delle abitudini perse e acquisite tra cui un altro ritmo di vivere il proprio tempo in casa, e poi sempre come metafora: “Salirò” di Daniele Silvestri, perché dopo le cadute e gli scivoloni bisogna sempre rialzarsi per andare incontro alle proprie mete e obiettivi.

FrancescaFerraraNetNewsMaker.it | Twitter | LinkedIn

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori

stiamo salvando i tuoi dati…