freelancecamp Online 2021

In questo post parliamo di…

Condividi su

Gente del Freelancecamp: Alessia Musi

Scritto da Silvia Versari il 9 Marzo 2021
Alessia è una digital strategist, diventata freelance proprio durante il lockdown. Ci porterà anche un talk dall'intrigante titolo "Fare il freelance con la parte destra del cervello"

In poche righe: chi sei, cosa fai e a chi puoi essere utile.

Mi occupo di analisi, numeri, strategie e architetture per il digitale.
La mia missione è di fornire alle persone quello di cui hanno bisogno, nel modo in cui sono pronte a riceverlo.

Hai una macchina del tempo e ti incontri al tuo primo anno da freelance. Cosa ti dici?

È questo il mio primo anno da freelance, quindi mi rendo conto di aver comprato una macchina del tempo rotta e mi do dell’idiota.

Come hai vissuto questo anno di lavoro e tutti i cambiamenti dovuti alla pandemia?

Il 2020 l’ho vissuto dando le dimissioni da dipendente e aprendo partita iva.
Quindi forse sono tra quelli che ci hanno capito meno di tutti.

Cosa ti porterai dietro di questi cambiamenti anche quando torneremo a poter viaggiare e incontrarci?

Spero che quando ricominceremo a viaggiare e a incontrarci smetteremo anche di mandare mail di lavoro alle 22 e alla domenica perché non sappiamo più cosa fare a casa.

Spero che avremo capito che non tutte le riunioni che facevamo prima erano realmente necessarie.

Spero che nel frattempo abbiano trovato un modo per rendere più buono il caffé delle macchinette.

Hai già partecipato al Freelancecamp?

No.

Perché parteciperai all’edizione online del Freelancecamp? Cosa ti aspetti? Cosa speri che accada?

Perché non ho mai fatto la freelance e sono sicura che sto sbagliando un sacco di cose.
Perché sono super curiosa di capire qualcosa di più su questo modo di lavorare che non conosco.
Per incontrare persone nuove.

E ci porti anche un talk!

Si intitola “Fare il freelance con la parte destra del cervello“.
Leggiamo e ascoltiamo ogni giorno notizie su strumenti, tecniche, “sistemi infallibili”… In moltissimi casi, però, si tratta di strumenti che funzionano solo per una parte del nostro cervello: quella sinistra. Comanda quasi sempre lei e per la maggior parte del nostro tempo diamo importanza quasi solo a lei (nello sviluppo, nell’apprendimento, nel lavoro… ovunque). Questo però significa che usiamo solo metà del nostro cervello e che quindi – forse – stiamo trascurando possibili altri modo di imparare, di crescere e di lavorare, soprattutto ora che lavoriamo in semi-isolamento da smart-working.
Ora che gli stimoli all’emisfero destro non ci arrivano da fuori, insomma, dobbiamo imparare a far funzionare il cervello da dentro, allenando anche il nostro lato destro.

Scegli una canzone che per te rappresenta lo spirito del freelance. Perché hai scelto proprio questa?

Scelgo “blun7 a swishland” di tha Supreme, perché ci sono giorni in cui ti sembra di parlare una lingua che non esiste a persone che ti guardano come se fossi un tossico che straparla.

LinkedIn

In questo post parliamo di…

Newsletter

Iscriviti e ricevi subito il corso Diventare freelance migliori

stiamo salvando i tuoi dati…